fatti e notizie
Cerca
bologna
06 Febbraio 2025 - 16:47
Nel corso dell'ultimo anno, la polizia locale di Bologna ha emesso circa 800 sanzioni nei confronti dei ciclisti, con una parte significativa delle infrazioni legate alla circolazione sotto i portici o sui marciapiedi. Questi dati sono stati resi noti dal comandante della Polizia Locale, Romano Mignani, durante una commissione del Consiglio comunale, convocata per discutere un ordine del giorno presentato da Fratelli d'Italia. L'ordine del giorno prevede un'intensificazione dei controlli sulle irregolarità commesse dai ciclisti, specialmente nelle aree interessate dai cantieri del tram. Mignani ha spiegato che dall'apertura dei cantieri per la realizzazione del tram in diverse aree, il problema della circolazione irregolare sotto i portici e in altre zone è diventato ancor più evidente. Ha inoltre specificato che negli ultimi mesi i controlli sono stati quotidiani e hanno riguardato tutte le categorie di veicoli, con una particolare attenzione ai mezzi a due ruote.
Circa la metà delle 800 sanzioni emesse riguarda infrazioni come la circolazione sotto i portici o sui marciapiedi, mentre un centinaio di verbali sono stati redatti per il mancato rispetto del semaforo rosso. Il comandante ha sottolineato che i numeri sono elevati, facendo notare che la maggior parte delle multe è stata registrata nel secondo semestre, coincidente con i lavori nel centro città. In particolare, nelle due settimane a cavallo delle festività natalizie, il reparto moto ha emesso circa 270 verbali. Le opposizioni tuttavia ritengono che il numero di sanzioni non rifletta adeguatamente la portata del problema, e sollecitano un aumento dei controlli mirati.
D'altra parte, la maggioranza e la Consulta della Bicicletta evidenziano la necessità di un equilibrio nei controlli, ponendo attenzione anche alla distribuzione e gravità degli incidenti, considerando i mezzi che li provocano. A sostegno della maggioranza, l'assessore alla Mobilità Michele Campaniello ha ribadito che la sicurezza stradale deve essere considerata nella sua totalità, sottolineando l'importanza di contrastare tutte le forme di irregolarità.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.