Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

sicurezza e controllo

Operazione ad alto impatto a Bologna: sanzioni e denunce nelle aree del centro

Pattugliamenti e controlli serrati in Montagnola, Autostazione, Piazza XX Settembre e Bolognina per contrastare la microcriminalità

Operazione ad alto impatto a Bologna: sanzioni e denunce nelle aree del centro

Nel pomeriggio di ieri, le zone della Montagnola, dell'Autostazione, di piazza XX Settembre e della Bolognina sono state oggetto di un'operazione ad alto impatto condotta dai carabinieri. I militari dell'Arma, operando sia in abiti civili che in uniforme, hanno svolto pattugliamenti motorizzati e a piedi, avvalendosi della collaborazione dei colleghi del Nucleo Cinofili e delle Aliquote di Pronto Intervento (Api). All'operazione hanno preso parte anche i reparti specializzati Nas e Nil, che hanno effettuato verifiche in sette esercizi pubblici nella Bolognina, emettendo tre sanzioni amministrative. Le indagini condotte su 181 persone hanno portato al sequestro di alcuni coltelli e di diverse quantità di sostanze stupefacenti. Inoltre, è stata notificata un'ordinanza prefettizia di allontanamento dal centro città a cinque individui, mentre una persona è stata denunciata per detenzione ai fini di spaccio.

Cinque soggetti sono stati segnalati per possesso di droga a uso personale. "Il fine, ha dichiarato il comandante della compagnia Bologna Centro, David Millul, è quello di presidiare due aree sensibili della città: il quadrante nord del centro e la Bolognina, per contrastare fenomeni di microcriminalità, come lo spaccio e il porto di armi, con un’attenzione particolare ai più giovani. Anche nei giorni precedenti, i carabinieri hanno svolto simili controlli: mercoledì un uomo è stato denunciato per possesso di un coltello a serramanico, mentre un giovane è stato segnalato perché trovato in possesso di uno spinello. Tre persone hanno ricevuto l’ordinanza prefettizia.

Nella Bolognina, i carabinieri della stazione Navile, in collaborazione con i militari dell'Esercito, hanno identificato una decina di persone, denunciandone tre. Un cittadino nordafricano, sottoposto a misura cautelare, è stato trovato fuori dalla propria abitazione senza la necessaria autorizzazione; un altro individuo è stato colto con circa 25 grammi di hashish e due tessere sanitarie intestate ad altre persone. Una donna è stata denunciata per avere ospitato un uomo irregolare sul territorio nazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter