fatti e notizie
Cerca
degrado urbano
11 Febbraio 2025 - 14:48
L'ex caserma Stamoto
Questa mattina, un'operazione congiunta delle forze dell'ordine ha interessato l'ex caserma Stamoto, situata in via Felsina, nei pressi del centro cittadino. Le autorità elicottero, hanno identificato otto individui di origine nordafricana che risiedevano abusivamente all'interno del complesso. Sebbene l'area sia comunemente nota come base di spaccio, durante il sopralluogo non sono state rinvenute sostanze stupefacenti. Gli otto soggetti verranno denunciati per occupazione abusiva di terreni ed edifici e, una volta verificata la loro posizione giuridica nel Paese, se irregolari, saranno sottoposti al vaglio dell'ufficio Immigrazione per eventuali procedimenti di espulsione.
L'ex caserma Stamoto, che copre un'area di 13 ettari, è composta da almeno 18 edifici in condizioni di degrado, circondati da vegetazione incolta, recinzioni divelte e residui di arredamenti distrutti, vetri rotti e materiali pericolosi come amianto ed eternit. Negli ultimi tempi, questo ampio spazio, situato nella zona Massarenti, è divenuto teatro di traffici illeciti e occupazioni non autorizzate. Nel 2023, l'ex caserma è stata inserita in un accordo tra il Ministero della Difesa, l'Agenzia del Demanio e il Comune. Tale intesa prevede un ambizioso progetto di riqualificazione, che punta alla realizzazione di alloggi per studenti, piani di edilizia sociale e due nuovi ampi parcheggi, definiti di "priorità" dai residenti della zona. Il piano riguarda un perimetro complessivo di oltre 120mila metri quadrati e mira a trasformare l'area in un polo funzionale e sicuro per la comunità.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.