Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

degrado urbano

Ex Stamoto: fermate otto persone per occupazione abusiva

Operazione delle forze dell'ordine questa mattina a Bologna

Ex Stamoto: fermate otto persone per occupazione abusiva

L'ex caserma Stamoto

Questa mattina, un'operazione congiunta delle forze dell'ordine ha interessato l'ex caserma Stamoto, situata in via Felsina, nei pressi del centro cittadino. Le autorità elicottero, hanno identificato otto individui di origine nordafricana che risiedevano abusivamente all'interno del complesso. Sebbene l'area sia comunemente nota come base di spaccio, durante il sopralluogo non sono state rinvenute sostanze stupefacenti. Gli otto soggetti verranno denunciati per occupazione abusiva di terreni ed edifici e, una volta verificata la loro posizione giuridica nel Paese, se irregolari, saranno sottoposti al vaglio dell'ufficio Immigrazione per eventuali procedimenti di espulsione.

L'ex caserma Stamoto, che copre un'area di 13 ettari, è composta da almeno 18 edifici in condizioni di degrado, circondati da vegetazione incolta, recinzioni divelte e residui di arredamenti distrutti, vetri rotti e materiali pericolosi come amianto ed eternit. Negli ultimi tempi, questo ampio spazio, situato nella zona Massarenti, è divenuto teatro di traffici illeciti e occupazioni non autorizzate. Nel 2023, l'ex caserma è stata inserita in un accordo tra il Ministero della Difesa, l'Agenzia del Demanio e il Comune. Tale intesa prevede un ambizioso progetto di riqualificazione, che punta alla realizzazione di alloggi per studenti, piani di edilizia sociale e due nuovi ampi parcheggi, definiti di "priorità" dai residenti della zona. Il piano riguarda un perimetro complessivo di oltre 120mila metri quadrati e mira a trasformare l'area in un polo funzionale e sicuro per la comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter