fatti e notizie
Cerca
controlli
12 Febbraio 2025 - 12:27
Immagine di repertorio
Le attività di controllo delle forze dell'ordine su bed & breakfast e affittacamere non autorizzati all'interno del contesto cittadino proseguono con intensità, in particolare dopo la recente circolare emanata dal Ministero dell'Interno a fine novembre 2024, che ha introdotto restrizioni significative per queste tipologie di esercizi. La Questura di Bologna ha già comminato sanzioni a numerose strutture ricettive irregolari.
L'operazione più recente si è svolta ieri, 11 febbraio, quando le autorità di polizia hanno notificato la sospensione di un'attività ricettiva situata al numero civico 59 di via Santo Stefano. A seguito di accertamenti effettuati dalla Divisione amministrativa, l'attività di affittacamere è risultata priva delle necessarie autorizzazioni e, come dichiarato in una comunicazione ufficiale della polizia, anche di "qualsivoglia certificato digitale necessario per la registrazione degli ospiti sul portale 'Alloggiati Web' della Questura di Bologna".
Inoltre, è emerso che il gestore affittava le stanze senza richiedere ai clienti un documento di identità, facilitando così potenziali attività illecite, come già riscontrato in altre strutture ricettive utilizzate come basi per lo spaccio di sostanze. Il medesimo gestore era stato denunciato il mese precedente per violazioni relative alle norme di registrazione dei clienti. A seguito di tali infrazioni, il questore ha disposto la sospensione dell'attività del bed & breakfast per un periodo di quindici giorni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.