fatti e notizie
Cerca
TRASPORTI
18 Febbraio 2025 - 11:11
Immagine di archivio
Nel fine settimana del 22 e 23 febbraio, il personale ferroviario aderente al sindacato di base Usb ha proclamato uno sciopero dalle 21:00 di sabato alle 20:59 di domenica. Tuttavia, la Commissione di Garanzia ha stabilito che, anche nei giorni festivi, devono essere assicurati i servizi minimi per i passeggeri.
L'elenco delle corse sicure in Emilia-Romagna non è ancora stato pubblicato, mentre quello dei treni a lunga percorrenza è già disponibile. Per il servizio regionale, saranno garantite le fasce orarie di maggiore affluenza nei giorni festivi, dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
Chi rinuncia al viaggio può richiedere il rimborso seguendo le indicazioni di Trenitalia. Per Intercity e Frecce, la richiesta è accettata fino all'orario di partenza del treno prenotato, mentre per i regionali va effettuata entro le 24:00 del giorno precedente lo sciopero. In alternativa, i passeggeri possono riprogrammare il viaggio in base alla disponibilità dei posti, mantenendo condizioni di trasporto analoghe.
La Commissione di Garanzia prevede che nei giorni feriali e festivi siano assicurati i servizi essenziali nelle fasce di maggior richiesta. Nei giorni feriali il servizio è garantito tra le 6:00 e le 9:00 e tra le 18:00 e le 21:00, mentre nei giorni festivi tra le 7:00 e le 10:00 e tra le 18:00 e le 21:00. Inoltre, un numero minimo di treni a lunga e media percorrenza, tra cui Intercity e Alta Velocità, sarà operativo sulle principali tratte per garantire il completamento dei viaggi fino alla destinazione finale.
Per aggiornamenti su collegamenti e servizi, è possibile consultare il sito e l’app di Trenitalia, quello di Trenord, trenitaliatper.it, oppure contattare il numero verde gratuito 800 89 20 21. Informazioni dettagliate sono disponibili anche presso le biglietterie e il personale di assistenza clienti. Lo sciopero avrà ripercussioni a livello nazionale, con possibili disagi anche nelle città, dove la riduzione del traffico ferroviario potrebbe complicare gli spostamenti di pendolari e lavoratori.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.