Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

la truffa

Ingannato anziano per oltre 50mila euro con la 'truffa del parente in pericolo': arrestato un 25enne a Bologna

Ecco in cosa consiste questa truffa

Ingannato anziano per oltre 50mila euro con la 'truffa del parente in pericolo': arrestato un 25enne a Bologna

Nel settembre del 2024, a Bologna, ha avuto inizio una complessa truffa che ha portato all' arresto di un giovane venticinquenne di origini campane, colto agli arresti domiciliari nella mattinata di venerdì 21 febbraio. Il giovane, secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla Polizia, aveva preso di mira un anziano pensionato bolognese di 86 anni, riuscendo a sottrargli una cifra superiore ai 50mila euro. Le investigazioni, avviate dalla Squadra Mobile di Bologna, hanno preso il via in seguito alla denuncia della vittima, raggirata tramite la tecnica della "truffa del parente in pericolo di vita".

L'incidente è accaduto alla fine di settembre 2024 in via Calvart, quando l'anziano ha ricevuto una telefonata da un individuo che si è finto maresciallo dei Carabinieri, annunciando che un suo parente era stato coinvolto in un grave incidente e necessitava urgentemente di un'ingente somma di denaro per le cure mediche. Poco dopo, un giovane, abbigliato in maniera tale da simulare una divisa delle forze dell'ordine, si è presentato alla porta della vittima, alla quale l'anziano ha consegnato 40 orologi da taschino in cofanetti da collezione e 2 preziosi Rolex.

Grazie alle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza installate presso l'abitazione della vittima e all'analisi dei tabulati telefonici, gli inquirenti sono riusciti a identificare il responsabile della truffa. L'operazione, diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, sotto la guida del Sostituto Procuratore dott. Ambrosino, ha beneficiato della collaborazione del Commissariato di Scampia. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bologna, Dott.ssa Buttelli, ha emanato il 17 febbraio un provvedimento di arresti domiciliari a carico del giovane, il quale risulta avere precedenti penali per reati contro il patrimonio. L'ordinanza è stata eseguita con successo e attualmente il truffatore è ai domiciliari presso la sua abitazione a Napoli.

Questa operazione rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta contro le truffe rivolte agli anziani, un fenomeno sempre più diffuso nel Paese. Le forze dell'ordine esortano la cittadinanza a mantenere alta la guardia e a segnalare prontamente alle autorità qualsiasi chiamata sospetta.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter