fatti e notizie
Cerca
L'evento
26 Febbraio 2025 - 15:37
Slow Wine Fair
Sana Food e Slow Wine Fair chiudono con successo il loro primo anno di collaborazione, registrando risultati decisamente positivi. L'evento doppio ha infatti attirato 15.000 visitatori e 300 acquirenti internazionali, provenienti da 20 nazioni diverse.
Durante i tre giorni della manifestazione tenutasi a Bologna, sono stati organizzati oltre 2.000 incontri B2B, con la partecipazione di oltre 1.050 cantine alla Slow Wine Fair e 250 aziende per SANA Food.
L'edizione 2025 delle fiere ha segnato una crescita del 20% rispetto all'anno precedente, confermando l'interesse di molti appassionati (che potevano accedere solo la domenica) e operatori del settore. Questi hanno avuto l'opportunità di esplorare e degustare una selezione di vini rappresentanti il Manifesto del vino buono, pulito e giusto, usufruendo della sinergia tra le due manifestazioni.
Nel contesto del B2B, sono stati realizzati oltre duemila incontri professionali tra le cantine e gli operatori del settore biologico, con numerosi contatti informali con i 300 acquirenti internazionali presenti.
Le manifestazioni hanno visto la partecipazione di 1.200 espositori alla Slow Wine Fair, oltre il 70% dei quali con certificazione biologica e/o biodinamica o in fase di conversione, coprendo tutte le regioni italiane e 29 Paesi esteri.
SANA Food, il nuovo format espositivo focalizzato sulle diverse sfaccettature della sana alimentazione a filiera controllata e sostenibile, ha accolto 250 espositori, con il 15% proveniente da nazioni straniere.
Hanno partecipato all'evento la Regione Emilia-Romagna, la Regione Calabria, la Regione Sardegna, la CIA – Confederazione Italiana Agricoltura, insieme a tutte le altre associazioni che rappresentano il mondo dell'alimentazione biologica e naturale.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.