fatti e notizie
Cerca
mobilità
06 Marzo 2025 - 10:36
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) dell'Emilia-Romagna ha rigettato, attraverso due sentenze, i ricorsi avanzati da circa 500 tassisti di Bologna, i quali chiedevano l'annullamento del bando emesso dal Comune per l'assegnazione delle nuove licenze. A renderlo noto è stato il Comune stesso mediante un comunicato nel quale si specifica che il TAR ha riconosciuto l'equilibrio tra l'interesse dei cittadini/utenti a un servizio più efficiente e quello dei conducenti attraverso la distribuzione completa dei ricavi derivanti dai contributi. Palazzo d'Accursio "ha esercitato correttamente la discrezionalità che la legge gli conferisce, non essendo irragionevole l'importo stabilito per le licenze", si legge in una delle decisioni. L'assessore Michele Campaniello ha dichiarato: "Ora collaboriamo".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.