Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Musica

Un tributo jazz a Pino Daniele: "Il cielo pieno di stelle" di Fabrizio Bosso

Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello reinterpretano Pino Daniele in un album e spettacolo jazz al Teatro Laura Betti

Un tributo jazz a Pino Daniele: "Il cielo pieno di stelle" di Fabrizio Bosso

Venerdì 14 marzo andrà in scena al Teatro Laura Betti lo spettacolo Il cielo è pieno di stelle, un omaggio a Pino Daniele curato dal trombettista Fabrizio Bosso, affiancato dal pianista Seby Burgio. Fabrizio Bosso propone un viaggio attraverso le diverse fasi artistiche di Daniele, cercando di offrire un ritratto inedito del celebre cantautore napoletano. L'obiettivo non è una semplice reinterpretazione delle sue opere, ma una nuova veste musicale, arricchita da tinte inedite e genuine, facendo emergere le straordinarie melodie con la peculiarità e la poeticità di due figure eminenti del jazz contemporaneo.

Il repertorio del concerto comprende una vasta selezione di brani, spaziando dall'immancabile Napule è (1977) alla coinvolgente Je so' pazzo (1979), passando per la magia di Quanno chiove (1980), fino a toccare opere più recenti come Quando (1992) e le gemme del 1993 Allora sì e Sicily. Quest'ultima è stata originariamente registrata in collaborazione con il jazzista americano Chick Corea, che ha composto la musica a cui Pino Daniele ha aggiunto il testo.

"La musica e la poetica di Pino Daniele", dichiara Fabrizio Bosso, "hanno influenzato generazioni di musicisti, me compreso. Nelle sue melodie non c'è mai una nota fuori posto e non c'è solo il blues, il rock o il funky, ma anche tantissimo jazz. Tutti abbiamo cantato Pino Daniele nella nostra vita". Con Il cielo è pieno di stelle, Bosso e Burgio rendono omaggio a un maestro della musica che ha segnato e continua a influenzare il panorama musicale, anche molti anni dopo.

È un incontro imperdibile tra il jazz e la tradizione musicale partenopea, che celebra un artista capace di rivoluzionare la musica italiana. Il cielo è pieno di stelle è anche il titolo dell'album prodotto dalla Warner nel 2024 e registrato insieme a Mazzariello, presso il leggendario Splash Recording Studio di Napoli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter