fatti e notizie
Cerca
Musica
13 Marzo 2025 - 11:04
Venerdì 14 marzo andrà in scena al Teatro Laura Betti lo spettacolo Il cielo è pieno di stelle, un omaggio a Pino Daniele curato dal trombettista Fabrizio Bosso, affiancato dal pianista Seby Burgio. Fabrizio Bosso propone un viaggio attraverso le diverse fasi artistiche di Daniele, cercando di offrire un ritratto inedito del celebre cantautore napoletano. L'obiettivo non è una semplice reinterpretazione delle sue opere, ma una nuova veste musicale, arricchita da tinte inedite e genuine, facendo emergere le straordinarie melodie con la peculiarità e la poeticità di due figure eminenti del jazz contemporaneo.
Il repertorio del concerto comprende una vasta selezione di brani, spaziando dall'immancabile Napule è (1977) alla coinvolgente Je so' pazzo (1979), passando per la magia di Quanno chiove (1980), fino a toccare opere più recenti come Quando (1992) e le gemme del 1993 Allora sì e Sicily. Quest'ultima è stata originariamente registrata in collaborazione con il jazzista americano Chick Corea, che ha composto la musica a cui Pino Daniele ha aggiunto il testo.
"La musica e la poetica di Pino Daniele", dichiara Fabrizio Bosso, "hanno influenzato generazioni di musicisti, me compreso. Nelle sue melodie non c'è mai una nota fuori posto e non c'è solo il blues, il rock o il funky, ma anche tantissimo jazz. Tutti abbiamo cantato Pino Daniele nella nostra vita". Con Il cielo è pieno di stelle, Bosso e Burgio rendono omaggio a un maestro della musica che ha segnato e continua a influenzare il panorama musicale, anche molti anni dopo.
È un incontro imperdibile tra il jazz e la tradizione musicale partenopea, che celebra un artista capace di rivoluzionare la musica italiana. Il cielo è pieno di stelle è anche il titolo dell'album prodotto dalla Warner nel 2024 e registrato insieme a Mazzariello, presso il leggendario Splash Recording Studio di Napoli.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.