fatti e notizie
Cerca
Lavoro
17 Marzo 2025 - 17:21
I lavoratori dell'unica libreria a marchio Feltrinelli ancora operativa a Bologna sono rimasti in presidio dalle 10 alle 12 in piazza Ravegnana, in seguito alla chiusura de "La Sveglia" di via dei Mille nel 2022, alla cessazione della Feltrinelli International in via Zamboni e alla transizione dei locali di piazza Galvani sotto la gestione di LibrerieCoop.
Al centro della protesta, organizzata dalla Filcams-Cgil, vi sono otto ore di sciopero che si estendono anche al resto del territorio nazionale e alla Feltrinelli del Gran Reno a Casalecchio di Reno. Il fulcro della protesta riguarda il rinnovo del contratto integrativo aziendale, la cui trattativa si è interrotta nel corso della riunione del 28 febbraio scorso.

La protesta a Bologna
"La proclamazione della giornata di sciopero è una continuazione dello stato di agitazione già avviato nei mesi precedenti a livello nazionale," ha dichiarato Mariano Vendola, rappresentante della Filcams di Bologna. "L'azienda persiste nel non fornire soluzioni concrete alle richieste di oltre 1.200 dipendenti distribuiti in tutta Italia, e dei circa quaranta impiegati nel territorio bolognese, su questioni fondamentali come l'aumento del valore dei buoni pasto, attualmente fermi a 6 euro, e una proposta di premio di risultato vaga, che non riconosce adeguatamente l'impegno quotidiano dei librai e delle libraie."
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.