Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

clima

Bologna è la città con il miglior clima dell'Emilia-Romagna, ma il 2024 segna un anno di eventi meteorologici estremi

Bologna scala l'indice di vivibilità climatica posizionandosi al 30esimo posto a livello nazionale, a seguire Rimini e Ferrara

Bologna è la città con il miglior clima dell'Emilia-Romagna, ma il 2024 segna un anno di eventi meteorologici estremi

Bologna si è distinta come la città con il miglior clima dell'Emilia-Romagna nel 2024, posizionandosi al trentesimo posto nella classifica nazionale che valuta 108 capoluoghi. Questo è il risultato emerso dall'analisi dei dati della quarta edizione dell'Indice di vivibilità climatica, pubblicato dal Corriere della Sera in collaborazione con iLMeteo.it. In cima alla graduatoria delle città italiane si trovano Cagliari, Napoli, Salerno, Brindisi e Agrigento; mentre le città con il clima meno favorevole risultano essere Terni, Cosenza, Bolzano, Vicenza e, infine, Brescia. Senza dubbio sopra le previsioni, Bologna riesce a entrare nelle prime 30 posizioni, migliorando notevolmente rispetto al 2023, anno in cui si era classificata al 44esimo posto.

"È un quadro positivo, considerando che si tratta di una città del Nord e della Pianura Padana," ha commentato Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it. Per ciascuno dei 108 capoluoghi di provincia, sono stati analizzati ben 17 parametri, tra cui l'indice di calore, la siccità, l'escursione termica, i giorni di freddo, la nebbia, l'umidità, le raffiche di vento, la brezza, e le precipitazioni, tra gli altri. Questa valutazione è stata condotta giorno per giorno, ora per ora, dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2024. L'analisi ha preso in esame oltre 402 milioni di dati, con il supporto dell'intelligenza artificiale. Nel complesso, l'anno passato è stato il più caldo mai registrato nel paese, con una temperatura media superiore di 1,36 gradi rispetto alla media di riferimento. In particolare, il Nord Italia è stato caratterizzato da intense precipitazioni, alluvioni ed eventi estremi. "In generale, nel 2024 l'inverno è stato una stagione anomala per tutta Italia, con assenza di nevicate in pianura e persino di freddo," afferma Gussoni, sottolineando come febbraio sia stato il mese più caldo mai registrato a livello nazionale.

In questo contesto, l'Emilia-Romagna non ha fatto eccezione. Uno dei segnali più evidenti del cambiamento climatico si manifesta attraverso i dati riguardanti le precipitazioni intense. Bologna si colloca alla 51esima posizione per questo parametro, registrando 23 giorni di pioggia con valori superiori ai 5 mm in 5 minuti o superiori a 15 mm in un'ora, il dato più alto dal 2000. "Nel 2021 e 2022 abbiamo vissuto lunghi periodi di siccità, anche in Emilia-Romagna ha piovuto pochissimo," evidenzia Gussoni. "Al contrario, gli ultimi due anni sono stati caratterizzati da precipitazioni abbondanti, con le note conseguenze di alluvioni, avvenute 2-3 volte nello stesso anno." Nel 2024, a Bologna l'inverno non ha fatto registrare particolari ondate di freddo, con solo tre notti di gelo; mentre sono state ben 81 le notti tropicali in cui la temperatura non è scesa sotto i 20°C e 32 le giornate con massime superiori a 34°C. In Emilia-Romagna, il capoluogo che ha ottenuto il punteggio più basso nell'indice di vivibilità climatica è Parma, che si piazza all'84esimo posto, seguita da Modena all'83esimo. A metà classifica troviamo Ravenna, al 61esimo posto e Piacenza al 54esimo. Sono risultati migliori quelli di Forlì-Cesena (41°), Reggio Emilia (39°), Ferrara (37°) e Rimini (36°). È interessante notare come città così vicine, come Bologna e Modena, possano ottenere risultati tanto differenti. Una prima spiegazione va ricercata nell'orografia, ovvero l'aspetto che una regione presenta relativamente alla distribuzione dei rilievi: "Bologna ha i suoi colli che offrono una buona mitigazione," conclude il meteorologo, un fenomeno osservato anche a livello nazionale per altre città che beneficiano della vicinanza del mare o delle colline."

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter