Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

arte

Scopri il "genio bolognese": eventi e mostre nei Musei Civici per la Giornata nazionale del Made in Italy

Un ricco calendario di appuntamenti. Il tema dell'edizione 2025 è “Made in Italy tra identità e innovazione”

Scopri il "genio bolognese": eventi e mostre nei Musei Civici per la Giornata nazionale del Made in Italy

La mostra CHE GUEVARA tú y todos al Museo Civico Archeologico e l’iniziativa Emilio Putti, patriota bolognese, e le guerre coloniali italiane in Africa al Museo civico del Risorgimento

Ogni settimana, i Musei Civici di Bologna aprono le loro porte a una serie di eventi appassionanti, offrendo ai visitatori un ricco calendario di appuntamenti che spaziano dalle letture immediate dei capolavori esposti alla creazione di connessioni inedite tra oggetti di diverse aree museali, fino ad approfondimenti specialistici. Questo variegato programma non solo celebra il patrimonio culturale della città, ma stimola anche il dialogo tra tradizione e innovazione.

Il 15 aprile è una data di particolare rilevanza per l’Italia, poiché segna la Giornata Nazionale del Made in Italy, un’iniziativa promossa per esaltare l’eccellenza e la creatività italiane. L'edizione del 2025, dedicata al tema "Made in Italy tra identità e innovazione", vedrà per la prima volta la partecipazione attiva dei Musei Civici di Bologna, con una serie di iniziative programmate a partire dal 23 marzo. Queste attività metteranno in risalto il "genio bolognese", illustrando le molteplici sfaccettature culturali e identitarie che legano la città di Bologna al tema dell'artigianalità innovativa.

Uno degli appuntamenti più attesi è senz'altro l'apertura della mostre "CHE GUEVARA tú y todos", il 27 marzo ore 10:00 presso il Museo Archeologico. Questa esposizione, ideata da SIMMETRICO Cultura e curata da un team di esperti, esplora la vita e l’eredità dell’iconico rivoluzionario Ernesto Guevara de la Serna, universalmente conosciuto come Che Guevara. Attraverso una raccolta di pensieri, diari, lettere, fotografie e video, la mostra guida i visitatori in un viaggio dinamico e immersivo nella storia di una figura che ha influenzato profondamente l'immaginario collettivo di molte generazioni.

Non mancano le iniziative dedicate ai più piccoli. Il 22 marzo, il Museo della Musica offre un laboratorio dal titolo "La voce giramondo", un’entusiasmante attività pensata per genitori e bambini dai 3 ai 5 anni. Attraverso musiche e danze raccolte in giro per il mondo, questa esperienza promette di stimolare la curiosità e il coinvolgimento dei giovanissimi partecipanti. Nel pomeriggio, presso il Museo del Patrimonio Industriale, i bambini tra i 4 e i 6 anni possono partecipare al laboratorio "Le goccioline scomparse", dove esploreranno il ciclo dell’acqua attraverso giochi interattivi e esperimenti semplici.

I Musei Civici di Bologna offrono anche numerose altre esperienze che permettono ai visitatori di esplorare la ricchezza e la diversità del patrimonio culturale della città. Tra laboratori, visite guidate tematiche e attività di mediazione culturale, i musei diventano luoghi di scoperta in cui storia e contemporaneità si intrecciano, riflettendo l’anima vibrante di Bologna. Quella del 2025 si prospetta quindi come un'edizione memorabile della Giornata nazionale del Made in Italy, in cui i Musei Civici di Bologna giocano un ruolo fondamentale nel presentare e preservare il dinamismo culturale che caratterizza il vero "genio bolognese".

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter