fatti e notizie
Cerca
Droga
22 Marzo 2025 - 14:00
I carabinieri del nucleo radiomobile di Bologna, impegnati in un servizio di contrasto ai reati predatori nella zona Roveri, hanno arrestato un 56enne italiano, residente a Castel San Pietro Terme, per violazione degli obblighi di sorveglianza speciale. L'episodio, avvenuto in via dell’Elettricista, ha messo in luce una serie di eventi che hanno portato alla scoperta di sostanze stupefacenti e al successivo arresto dell'uomo.
Durante il pattugliamento, l'attenzione dei carabinieri è stata attirata da un automobilista che si aggirava con fare sospetto. L'uomo, sottoposto a controllo, ha mostrato segni di agitazione che hanno insospettito ulteriormente i militari. Approfondendo le verifiche, i carabinieri hanno scoperto che il 56enne era soggetto a sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno nel suo comune di residenza, Castel San Pietro Terme. La sua presenza a Bologna rappresentava una chiara violazione dell'articolo 75 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, noto come "Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione".
Nonostante l'ammissione di colpa, i carabinieri hanno deciso di approfondire ulteriormente la situazione. Durante la perquisizione del veicolo, è stata trovata una scatola nascosta sotto il sedile, contenente due confezioni di cocaina del peso complessivo di 5,65 grammi, una bilancia di precisione e materiale per il confezionamento. Questa scoperta ha aggiunto un ulteriore elemento di gravità alla situazione, trasformando un semplice controllo in un arresto per possesso di sostanze stupefacenti.
Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, l'uomo è stato portato in tribunale per essere processato con giudizio direttissimo. L'udienza si è conclusa con la convalida dell'arresto e l'imposizione della misura degli arresti domiciliari. L'avvocato difensore ha richiesto i termini a difesa, aprendo la strada a ulteriori sviluppi giudiziari.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.