fatti e notizie
Cerca
Rapina
22 Marzo 2025 - 15:30
La quiete notturna della città di Bologna è stata bruscamente interrotta da un audace colpo perpetrato ai danni dell'ufficio delle Poste Italiane situato in via dell’Arcoveggio. Intorno alla mezzanotte, due individui mascherati hanno sfondato la vetrata del suddetto ufficio con un’automobile e hanno fatto esplodere il Postamat per appropriarsi del contante. L'intero episodio è stato registrato dalle telecamere di videosorveglianza poste all'interno dell'ufficio postale, le quali hanno immortalato ogni mossa dei malviventi.
Poco dopo la mezzanotte, l'operatore del sistema di sorveglianza ha notato i due soggetti mentre manomettevano il Postamat presso il civico 74 di via dell’Arcoveggio. Nonostante l’allerta immediata, i ladri sono riusciti a portare a compimento il loro disegno criminoso, infrangendo l’ingresso con l’autovettura e facendo esplodere il dispositivo.
Attualmente, non è stato ancora possibile determinare l'entità sia del bottino che dei danni provocati dall'esplosione. Tuttavia, il luogo del crimine è stato tempestivamente raggiunto dalla Polizia Scientifica, che ha intrapreso le indagini per individuare i responsabili. Gli investigatori stanno esaminando i filmati delle telecamere di sorveglianza nella speranza di raccogliere elementi utili.
L'accaduto ha lasciato increduli i cittadini e i passanti che, al mattino seguente, hanno trovato l'ufficio postale devastato.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.