fatti e notizie
Cerca
cronaca
24 Marzo 2025 - 12:10
L'operazione della Guardia di Finanza
Nel corso della prestigiosa fiera Cosmoprof, appuntamento di rilievo nel panorama internazionale dell'industria cosmetica che si svolge a Bologna, la Guardia di Finanza ha condotto una serie di controlli che hanno portato al sequestro di oltre 150.000 prodotti cosmetici privi delle necessarie garanzie di sicurezza e all'individuazione di 21 lavoratori irregolari. Durante i quattro giorni dell'evento, che ha visto la partecipazione di più di 3.000 espositori e circa 250.000 visitatori, il Nucleo Operativo Metropolitano delle Fiamme Gialle bolognesi ha puntato l'attenzione sulla verifica della conformità dei prodotti e sulla corretta gestione dei rapporti lavorativi presso gli stand della fiera. Nel dettaglio, sono stati ritirati dal mercato 151.195 articoli tra cui cosmetici per il viso, profumi, smalti, gel e lozioni, risultati non conformi alle norme europee per l'assenza di informazioni obbligatorie riguardanti la provenienza e la composizione, in violazione del Codice del Consumo (D.lgs 206/2005). I titolari delle aziende coinvolte sono stati segnalati alle autorità competenti e sanzionati.
Inoltre, le verifiche volte a contrastare il lavoro sommerso hanno evidenziato l'impiego illecito di 21 lavoratori, reclutati senza contratto. Ai rispettivi datori di lavoro è stata inflitta una sanzione di 1.800 euro per ciascun lavoratore irregolare e sono stati segnalati all'Ispettorato Territoriale del Lavoro per la sospensione delle attività, dato che il tasso di irregolarità superava il 10% della forza lavoro presente. Nel contesto delle attività ispettive, sono state inoltre riscontrate 60 violazioni per mancata emissione dello scontrino fiscale e sono stati sanzionati cinque bagarini con il sequestro di 18 biglietti d’ingresso.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.