fatti e notizie
Cerca
verde urbano
27 Marzo 2025 - 17:22
Gli alberi piantati all'interno del progetto dei lavori per il tram
Procedono i lavori per la realizzazione del tram a Bologna e, di conseguenza, anche la piantumazione di centinaia di alberi nell'ambito dello stesso progetto. Dall'ultima comunicazione di Palazzo d'Accursio emerge che, fino ad ora, sono stati piantati 433 nuovi alberi, comprendenti prevalentemente olmi, frassini, aceri, bagolari e tigli, ma anche prunus e lecci.
"Ogni nuova alberatura", si legge nella nota ufficiale, "beneficia di un sistema di irrigazione sotterranea che ha già dimostrato la sua validità durante la scorsa calda estate. Vi era timore per la sopravvivenza dei lecci recentemente piantati nel controviale di via Saffi, ma essi hanno superato la stagione senza alcuna perdita. Infatti, la costruzione della tranvia, attraverso interventi preliminari sotto il manto stradale, comporta la riqualificazione delle tubature e delle reti di servizio, incluse quelle destinate all'irrigazione, rendendo così il verde pubblico più resistente e stabile."
In diverse circostanze, le imprese impegnate nei cantieri della tranvia sono riuscite a preservare esemplari arborei inizialmente considerati in conflitto con i lavori, riuscendo a evitarne l'espianto o l'abbattimento grazie a specifiche accortezze. Le nuove piantumazioni sono state effettuate in numerose aree della città: a Borgo Panigale, fra le vie Bragaglia e Bagnomarino, sono stati aggiunti 155 alberi tra olmi, frassini, aceri, bagolari e tigli, i quali si uniscono ai 28 platani davanti al Centroborgo e ai 27 frassini del parcheggio Savonarola; nell'area dell'Ospedale Maggiore, il controviale di via Saffi è stato arricchito con 56 lecci; nel centro storico, via Riva Reno ospita ora 10 nuovi prunus; nell'area Fiera, con i 16 liriodendron di via Parri e i 53 nuovi esemplari nel parco Don Bosco, attualmente in fase di piantumazione, infine, nel parcheggio di viale della Fiera, sono stati messi a dimora 28 carpini, e presso il terminal di Michelino trovano spazio 60 alberi fra olmi, lecci, liriodendron e frassini, accanto a una decina di tigli trapiantati.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.