fatti e notizie
Cerca
sciopero
28 Marzo 2025 - 12:19
Il corteo dei metalmeccanici
I metalmeccanici tornano in piazza. I sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno indetto per oggi, venerdì 28 marzo, uno sciopero generale nazionale della durata di otto ore. Manifestazioni di carattere regionale e provinciale si svolgeranno lungo tutto il territorio nazionale con l'obiettivo di riavviare le negoziazioni con Federmeccanica e Assistal, per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. A supporto della protesta, si conferma il blocco degli straordinari e delle flessibilità in tutte le sedi di lavoro. Anche Bologna partecipa attivamente. I lavoratori si sono dati appuntamento a Porta Saragozza, da dove intorno alle 9:30 è partito un corteo che sfilerà per la città con l'intenzione di giungere presso la sede di Confindustria. È importante notare che oggi scendono in piazza anche i dipendenti Unipol, i quali si sono riuniti in due differenti sit-in prima di avviare un corteo da via Stalingrado. "Nonostante le mobilitazioni e gli scioperi dei mesi scorsi, le posizioni rimangono distanti con Federmeccanica e Assistal, che non hanno riaperto concretamente la trattativa - dichiarano i sindacati Fim, Fiom e Uilm - Riteniamo l'atteggiamento delle controparti non solo provocatorio, ma anche poco rispettoso nei confronti di tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore, che votando la piattaforma sindacale hanno dimostrato di riconoscere in essa le risposte appropriate per migliorare le loro condizioni di vita e lavoro". Fim, Fiom e Uilm concludono: "Sottolineiamo l'importanza cruciale del contratto collettivo nazionale di lavoro per stabilire aumenti salariali che tutelino il potere d'acquisto, estendere i diritti e combattere la precarietà, ridurre l'orario di lavoro, e incrementare le tutele in materia di salute e sicurezza anche negli appalti". Dopo le 16 ore di sciopero già svolte tra dicembre e febbraio, quella di oggi rappresenta una giornata di mobilitazione a livello nazionale che mira con determinazione a riaprire il tavolo negoziale con Federmeccanica e Assistal, partendo dalla piattaforma di Fim, Fiom e Uilm, con l'obiettivo di aumentare i salari, ridurre l'orario di lavoro, stabilizzare i rapporti di lavoro e potenziare le misure di salute e sicurezza."
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.