Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

protesta studentesca

Attivisti di Cambiare Rotta occupano il tetto del dipartimento di Matematica

Protesta contro riarmo europeo e tagli all'università di Bologna

Attivisti di Cambiare Rotta occupano il tetto del dipartimento di Matematica

La protesta sul tetto (fonte Instagram)

Tre attivisti del collettivo Cambiare Rotta hanno occupato il tetto del dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna, in via Zamboni, per protestare contro le politiche di riarmo europeo e i tagli all’università. Con una tenda e il supporto di altri membri del collettivo, riuniti in un’altra stanza della facoltà, la protesta si è svolta in concomitanza con il giro del rettore Giovanni Molari nei dipartimenti.

In una nota, Cambiare Rotta critica il rettore per aver cercato di rassicurare gli studenti sulla gestione dei tagli, sottolineando che UniBo è riuscita a risparmiare per mantenere i bilanci. Tuttavia, gli attivisti denunciano le condizioni insostenibili in cui gli studenti sono costretti a vivere: aule sovraffollate, mense dai prezzi elevati, studentati in condizioni precarie, didattica scadente e borse di studio insufficienti rispetto al costo della vita a Bologna. Inoltre, il collettivo accusa il rettore di non essersi espresso sul riarmo europeo, che secondo loro comporta tagli e riforme per adeguare l’università alle esigenze militari della classe dirigente italiana ed europea.

Cambiare Rotta invita gli studenti e la cittadinanza a organizzarsi e mobilitarsi. Oggi alle 18 è prevista un’assemblea pubblica presso il dipartimento di Matematica, mentre il 4 aprile il collettivo ha annunciato uno sciopero con corteo in Piazza Verdi alle 10. Il 6 aprile, invece, gli attivisti saranno in Piazza San Francesco alle 15 per manifestare contro il riarmo europeo.

La situazione al dipartimento di Matematica rimane tranquilla e sotto controllo, con la presenza della Digos che monitora l’occupazione. Gli attivisti, attraverso la loro azione simbolica, cercano di attirare l’attenzione sulle problematiche che affliggono il sistema universitario e sulle politiche che ritengono dannose per il futuro degli studenti.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter