fatti e notizie
Cerca
protesta studentesca
31 Marzo 2025 - 15:21
La protesta sul tetto (fonte Instagram)
Tre attivisti del collettivo Cambiare Rotta hanno occupato il tetto del dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna, in via Zamboni, per protestare contro le politiche di riarmo europeo e i tagli all’università. Con una tenda e il supporto di altri membri del collettivo, riuniti in un’altra stanza della facoltà, la protesta si è svolta in concomitanza con il giro del rettore Giovanni Molari nei dipartimenti.
In una nota, Cambiare Rotta critica il rettore per aver cercato di rassicurare gli studenti sulla gestione dei tagli, sottolineando che UniBo è riuscita a risparmiare per mantenere i bilanci. Tuttavia, gli attivisti denunciano le condizioni insostenibili in cui gli studenti sono costretti a vivere: aule sovraffollate, mense dai prezzi elevati, studentati in condizioni precarie, didattica scadente e borse di studio insufficienti rispetto al costo della vita a Bologna. Inoltre, il collettivo accusa il rettore di non essersi espresso sul riarmo europeo, che secondo loro comporta tagli e riforme per adeguare l’università alle esigenze militari della classe dirigente italiana ed europea.
Cambiare Rotta invita gli studenti e la cittadinanza a organizzarsi e mobilitarsi. Oggi alle 18 è prevista un’assemblea pubblica presso il dipartimento di Matematica, mentre il 4 aprile il collettivo ha annunciato uno sciopero con corteo in Piazza Verdi alle 10. Il 6 aprile, invece, gli attivisti saranno in Piazza San Francesco alle 15 per manifestare contro il riarmo europeo.
La situazione al dipartimento di Matematica rimane tranquilla e sotto controllo, con la presenza della Digos che monitora l’occupazione. Gli attivisti, attraverso la loro azione simbolica, cercano di attirare l’attenzione sulle problematiche che affliggono il sistema universitario e sulle politiche che ritengono dannose per il futuro degli studenti.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.