fatti e notizie
Cerca
occupazione studentesca
03 Aprile 2025 - 12:20
Si è conclusa in modo drammatico l'occupazione del Liceo Artistico Arcangeli (Isart), nata con l'intento di dare voce alle istanze degli studenti e terminata invece con l’intervento dei carabinieri e gravi danni all’istituto. L’escalation è avvenuta nel pomeriggio, tra le 17 e le 19, quando un gruppo di esterni, identificato dagli studenti come “maranza” provenienti da Pianoro, ha fatto irruzione nella scuola, seminando il panico e causando devastazione.
Il gruppo di circa venti persone, armato di taser, è riuscito a superare i presidi degli occupanti e ad accedere all’interno dell’istituto. I testimoni descrivono una scena caotica: vetri infranti, sedie e banchi lanciati, macchinette distributrici danneggiate, e perfino il sistema antincendio reso inutilizzabile. Bagni distrutti, computer danneggiati e manichette divelte sono solo alcune delle conseguenze visibili della furia devastatrice. Un’aggressione diretta a uno studente è stata evitata grazie all’intervento di altri presenti, che sono riusciti a scongiurare il peggio.
Informata dell’accaduto, la vicepreside dell’Arcangeli ha contattato immediatamente i carabinieri, che si sono recati sul posto per effettuare un sopralluogo. Al loro arrivo, i responsabili dell’irruzione si erano già dileguati, ma i danni riportati dall’istituto erano evidenti. A seguito dell’intervento, la preside Margherita Gobbi ha ordinato l’evacuazione dell’edificio e annunciato la fine dell’occupazione, specificando: «Fortunatamente nessuno si è fatto male, ma l’occupazione è terminata».
Nel frattempo, la protesta studentesca non si limita all’Arcangeli. Al Liceo Classico Minghetti, il dibattito continua a tenere banco, con oltre 10.000 firme raccolte a sostegno degli studenti sanzionati dalla dirigenza dopo l’occupazione. La situazione, tutt’altro che risolta, riflette un malessere diffuso tra gli istituti bolognesi.
L’Arcangeli ha pubblicato un annuncio ufficiale per la ripresa delle attività scolastiche: la sede centrale e le succursali di via Varthema e via Cartoleria saranno aperte il 3 aprile per interventi di sanificazione e ripristino, con la ripresa delle lezioni prevista per il 4 aprile. Una ditta specializzata è stata incaricata di riportare ordine e sicurezza all’interno della scuola, mentre il personale ATA provvederà alla pulizia ordinaria dei locali.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.