Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Cinema

Matilda De Angelis torna a Bologna per presentare il suo ultimo film

Domani l'attrice presenterà al cinema Bellinzona e all'Odeon "La vita da grandi", un film sull'autismo diretto da Greta Scarano

Matilda De Angelis torna a Bologna per presentare il suo ultimo film

Matilda De Angelis

L’attrice bolognese Matilda De Angelis, a soli 29 anni già protagonista di una carriera brillante, torna nella sua città natale per presentare il film La vita da grandi. Diretto da Greta Scarano, al suo debutto come regista, il film è ispirato alla storia vera di Margherita e Damiano Tercon e affronta il tema dell’autismo con profondità e senza retorica, come ha sottolineato la stessa regista.

De Angelis e il suo co-protagonista, Yuri Tuci, saranno presenti venerdì 4 aprile per incontrare il pubblico in due momenti: al termine della proiezione delle 21 al cinema Bellinzona (via Bellinzona 6/A) e all’inizio della proiezione delle 21:15 al cinema Odeon (via Mascarella 3).

Nel film, Matilda De Angelis interpreta Irene, una giovane donna che vive la sua vita a Roma. Su richiesta della madre, però, è costretta a tornare per qualche giorno a Rimini, la città da cui era fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar. Irene scopre presto che Omar ha sogni e obiettivi ben precisi: vuole sposarsi, avere tre figli (il numero perfetto, secondo lui) e diventare un famoso cantante rap. Tuttavia, per realizzare i suoi desideri, Omar deve prima imparare a diventare autonomo. Questo percorso diventa un viaggio intenso e commovente, in cui fratello e sorella affrontano insieme le loro paure e le speranze, scoprendo che crescere è un processo che richiede unione e condivisione.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 01distribution (@01distribution)

Matilda De Angelis, nata e cresciuta sotto le Torri, è un talento multiforme che ha conquistato il mondo del cinema, del teatro e della televisione. Fin da giovane, si è distinta per la sua passione per la musica, iniziando a studiare violino e chitarra e componendo le sue prime canzoni a soli 13 anni. La sua carriera cinematografica inizia nel 2014, quando Matteo Rovere la sceglie come protagonista di Veloce come il vento, accanto a Stefano Accorsi, una performance che le vale il Nastro d’Argento Premio Biraghi.

Da lì, un successo dopo l'altro: con la serie The Undoing, al fianco di Hugh Grant e Nicole Kidman, Matilda ha raggiunto il pubblico internazionale, affermandosi come una delle attrici italiane più promettenti. Nel 2021 ha co-condotto il Festival di Sanremo e vinto il suo primo David di Donatello per L'incredibile storia dell'isola delle rose di Sydney Sibilla. Recentemente, è tornata a lavorare con Matteo Rovere per la serie La legge di Lidia PoetIl 2025 è un anno ricco per Matilda, che sarà protagonista di tre attesissimi film: Dracula di Luc Besson, Fuori di Mario Martone e, appunto, La vita da grandi. Attualmente sul set di un nuovo progetto, l’attrice si prepara anche a tornare nei panni di Lidia Poet per la terza stagione della serie.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter