fatti e notizie
Cerca
protesta studentesca
04 Aprile 2025 - 13:42
Questa mattina a Bologna si è svolto un corteo organizzato da Osa, che ha visto partecipare inizialmente circa 200 studenti delle scuole superiori, numero successivamente cresciuto a 300. Insieme a loro, anche alcuni insegnanti iscritti all’Usb hanno preso parte alla manifestazione. I giovani hanno sfilato per le strade della zona universitaria esibendo striscioni e cartelli, con i volti della premier Giorgia Meloni, del vicepremier Matteo Salvini e della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein imbrattati di rosso.
Durante il corteo è stato portato anche un fantoccio raffigurante il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, proveniente dall’occupazione del liceo Minghetti. La manifestazione ha attraversato piazza Puntoni e via Belle Arti, con una sosta davanti all’Accademia di Belle Arti, per poi spostarsi verso il provveditorato in via de Castagnoli. Gli studenti hanno espresso il loro dissenso contro il riarmo europeo e i tagli al finanziamento dell'università. Durante la protesta, i ragazzi hanno dato fuoco a fogli che rappresentavano la bandiera europea e hanno lanciato pomodori contro poster raffiguranti la premier Meloni, il ministro Valditara e Ursula Von Der Leyen, presidente della Commissione Europea.
Le proteste giovanili a Bologna non mostrano segni di rallentamento. Nelle ultime due settimane gli studenti hanno occupato il liceo Minghetti, il liceo Copernico e il liceo artistico Arcangeli. Oltre alle occupazioni, caratterizzate da incontri e dibattiti, si sono verificati anche disordini all'interno delle scuole. Alcuni studenti sono stati denunciati e diversi edifici scolastici hanno subito danni, creando in alcuni casi divisioni tra professori, molti dei quali però hanno anche appoggiato le proteste, dirigenti scolastici e alunni.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.