fatti e notizie
Cerca
Musica
05 Aprile 2025 - 07:15
MusicAteneo, l'attesa manifestazione internazionale dedicata a orchestre e cori universitari, promossa con passione dal Collegium Musicum di Bologna è pronta a tornare. Giunta alla sua trentatreesima edizione, la rassegna offrirà alla città ben nove concerti, incentrati sull'incontro tra giovani accomunati dalla passione per la musica e sulle collaborazioni, che rappresentano il filo conduttore e uno degli scopi primari del Collegium Musicum. "Crediamo nel valore di questi incontri e scambi tra gruppi musicali universitari", afferma una nota dell'ensemble legato all'Alma Mater bolognese. Diversi cori provenienti da località come lo Utah, Durham e Varsavia si esibiranno insieme ai colleghi bolognesi, con la significativa innovazione costituita dalla partecipazione di due bande: l'Orchestra di fiati dell'Università Cattolica di Leuven, che con i suoi settanta membri è nel nostro Paese per concorrere al rinomato concorso bandistico internazionale "Il Flicorno d'Oro", e la banda dell'Università Boku di Vienna. A questi prestigiosi concerti si unirà il Corpo Filarmonico Universitario, la giovane banda del Collegium Musicum.
Il programma della rassegna sarà ulteriormente arricchito dal concerto dell'Orchestra Universitaria di Giessen e dalla prima esibizione del nuovo organico del Collegium Musicum, l'Ensemble di archi. La serie di eventi musicali prenderà avvio il 6 aprile alle 21 presso la Basilica di San Giacomo con l'esibizione dell'Orchestra e del Coro del Collegium Musicum sotto la direzione di Enrico Lombardi, affiancato dai solisti Anna Maria Sarra e Marco Bussi. In programma figure la "Sinfonia Al Santo Sepolcro" di Vivaldi, seguita dal "Miserere" in Re minore di Donizetti. L'8 aprile, ancora alle 21, questa volta nella Chiesa di San Giovanni in Monte, l'Orchestra dell'Università di Giessen, diretta da Stefan Ottersbach con Thomas Materna al corno solista, proporrà la "Sinfonia Incompiuta" di Schubert, il Quarto Concerto per corno e orchestra di Mozart e la "Sinfonia N. 5 La Riforma" di Mendelssohn.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.