Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Musica

Ritorna MusicAteneo: il festival internazionale di orchestre e cori universitari a Bologna

Nove concerti, orchestre e cori universitari da tutto il mondo si incontrano a Bologna per la 33ª edizione di MusicAteneo

Ritorna MusicAteneo:  il festival internazionale di orchestre e cori universitari a Bologna

MusicAteneo, l'attesa manifestazione internazionale dedicata a orchestre e cori universitari, promossa con passione dal Collegium Musicum di Bologna è pronta a tornare. Giunta alla sua trentatreesima edizione, la rassegna offrirà alla città ben nove concerti, incentrati sull'incontro tra giovani accomunati dalla passione per la musica e sulle collaborazioni, che rappresentano il filo conduttore e uno degli scopi primari del Collegium Musicum. "Crediamo nel valore di questi incontri e scambi tra gruppi musicali universitari", afferma una nota dell'ensemble legato all'Alma Mater bolognese. Diversi cori provenienti da località come lo Utah, Durham e Varsavia si esibiranno insieme ai colleghi bolognesi, con la significativa innovazione costituita dalla partecipazione di due bande: l'Orchestra di fiati dell'Università Cattolica di Leuven, che con i suoi settanta membri è nel nostro Paese per concorrere al rinomato concorso bandistico internazionale "Il Flicorno d'Oro", e la banda dell'Università Boku di Vienna. A questi prestigiosi concerti si unirà il Corpo Filarmonico Universitario, la giovane banda del Collegium Musicum.

Il programma della rassegna sarà ulteriormente arricchito dal concerto dell'Orchestra Universitaria di Giessen e dalla prima esibizione del nuovo organico del Collegium Musicum, l'Ensemble di archi. La serie di eventi musicali prenderà avvio il 6 aprile alle 21 presso la Basilica di San Giacomo con l'esibizione dell'Orchestra e del Coro del Collegium Musicum sotto la direzione di Enrico Lombardi, affiancato dai solisti Anna Maria Sarra e Marco Bussi. In programma figure la "Sinfonia Al Santo Sepolcro" di Vivaldi, seguita dal "Miserere" in Re minore di Donizetti. L'8 aprile, ancora alle 21, questa volta nella Chiesa di San Giovanni in Monte, l'Orchestra dell'Università di Giessen, diretta da Stefan Ottersbach con Thomas Materna al corno solista, proporrà la "Sinfonia Incompiuta" di Schubert, il Quarto Concerto per corno e orchestra di Mozart e la "Sinfonia N. 5 La Riforma" di Mendelssohn.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter