Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Turismo

Il boom del cicloturismo in Italia, pedalare verso un futuro sostenibile

89 milioni di presenze e un impatto economico di 9,8 miliardi di euro

Il boom del cicloturismo in Italia, pedalare verso un futuro sostenibile

Una nuova frontiera del turismo sostenibile sta prendendo sempre più piede. I dati parlano chiaro: il cicloturismo sta vivendo un vero e proprio boom in Italia, con numeri che non possono essere ignorati. Secondo il "Rapporto nazionale sul cicloturismo – Viaggiare con la bici 2025", presentato alla fiera del cicloturismo a Bologna, il settore è in forte crescita, con 89 milioni di presenze che rappresentano il 10% del totale delle presenze turistiche nel Paese.

A confermare questo trend è l'Istituto Nazionale di Ricerche Turistiche (ISNART), che sottolinea come il cicloturismo stia conquistando sempre più appassionati, non solo durante i picchi stagionali ma anche nelle aree interne, a stretto contatto con la natura e le eccellenze del territorio. Paolo Bulleri, dirigente dell'area ricerca di ISNART, ha evidenziato come il cicloturismo generi un impatto economico di ben 9,8 miliardi di euro, coinvolgendo un pubblico eterogeneo che spazia dai giovanissimi ai 35-45enni.

Emilia-Romagna, Liguria e Toscana sono solo alcune delle regioni che stanno investendo per rendere il cicloturismo accessibile a tutti. L'obiettivo è chiaro: promuovere percorsi sempre più bike-friendly e strutture ricettive attrezzate per accogliere i cicloturisti. Questo impegno non solo favorisce un turismo più sostenibile, ma permette anche di scoprire il territorio in modo alternativo, valorizzando le bellezze naturali e culturali locali.

Ma cosa rende il cicloturismo così attraente? Forse è la possibilità di esplorare il territorio a un ritmo più lento, godendo di panorami mozzafiato e vivendo esperienze autentiche. O forse è la crescente consapevolezza dell'importanza di un turismo sostenibile, che rispetti l'ambiente e promuova uno stile di vita sano. Qualunque sia la ragione, il cicloturismo sembra destinato a crescere ulteriormente, offrendo nuove opportunità per il settore turistico italiano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter