fatti e notizie
Cerca
Il caso
07 Aprile 2025 - 13:35
Questa mattina, i carabinieri del Nas e del Comando Provinciale di Bologna hanno eseguito l'arresto del dottor Stefano Stracciari, medico e chirurgo estetico sessantottenne. Stracciari, già destinatario di una sospensione dall'esercizio della professione medica per un anno, e sottoposto al divieto di dimora a Pianoro, è stato tratto in custodia a seguito di un'ordinanza emessa dal Gip, che ha modificato e aggravato la precedente misura cautelare. "Nonostante il sequestro iniziale del suo ambulatorio e la successiva sospensione dalla professione", come chiarito dai Carabinieri in una nota, "l'uomo ha continuato a ricevere pazienti, violando i sigilli del suo studio". Inoltre, lo scorso 3 aprile, i militari l'hanno sorpreso uscire dall'abitazione di Pianoro, dove è situato l'ambulatorio. Il dottor Stracciari, in risposta al divieto di dimora, aveva fornito come nuovo domicilio un indirizzo a Bologna.
Il sessantottenne è implicato in varie vicende giudiziarie a seguito di denunce da parte di pazienti. Il prossimo 10 giugno, dovrà affrontare un processo con l'accusa di lesioni colpose. Una paziente ha infatti denunciato di aver subito un grave danno estetico nel 2023, provocato, secondo la Procura, da infiltrazioni di olio di silicone, una sostanza non riassorbibile e vietata da oltre trent'anni. Stracciari è anche accusato di lesioni volontarie; la denunciante riferisce che, insistendo per avere spiegazioni sul danno subito, il medico l'avrebbe spinta contro un muro, causandole un trauma cervicale. In un differente procedimento, Stracciari è indagato per lesioni in ambito sanitario, uso di farmaci difettosi e introduzione nello Stato di dispositivi medici falsificati, coinvolgendo sei pazienti. Quest'ultima indagine ha determinato la sua sospensione per un anno e il sequestro dell'ambulatorio. Il Nas ha inoltre rilevato che lo scorso 26 febbraio, il medico avrebbe infranto i sigilli del suo studio per continuare a ricevere pazienti. Tale violazione ha originato il divieto di dimora a Pianoro, recentemente disatteso, e che ha portato infine all'emissione della misura che ha condotto Stracciari all'arresto odierno.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.