Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Scuola e istruzione

La Regione Emilia-Romagna investe sugli studenti disabili: 18 milioni per l'inclusione scolastica e lavorativa

Un impegno concreto per il futuro dell'istruzione

La Regione Emilia-Romagna investe sugli studenti disabili: 18 milioni per l'inclusione scolastica e lavorativa

La Regione Emilia-Romagna investe sull’inclusione scolastica e potenzia il sostegno agli studenti con disabilità. Con uno stanziamento di 18 milioni di euro – il 50% in più rispetto ai 12 milioni del 2024 – la Giunta regionale ha approvato la ripartizione dei fondi destinati ai Comuni e alle Unioni di Comuni per garantire percorsi formativi personalizzati e favorire la transizione scuola-lavoro o scuola-università.

Le risorse serviranno a rafforzare i servizi educativi, con interventi che puntano sull’autonomia degli studenti e sulla continuità tra istruzione, formazione e inserimento sociale e professionale.

"Ogni ragazza e ogni ragazzo deve poter costruire un futuro libero, autonomo e pieno", ha dichiarato l’assessora regionale al Welfare Isabella Conti. "Questo investimento rappresenta un atto concreto di giustizia sociale e di equità, perché la vera differenza la fa un sistema che include, non uno che abbandona".

L’intervento rientra in un più ampio piano di sostegno alle famiglie e alla qualità dell’istruzione, che – come sottolineato dall’assessora – affianca altri stanziamenti straordinari per il potenziamento dei centri estivi, dei nidi e dei centri per le famiglie. Un impegno che punta a rafforzare la coesione sociale, investendo sulla crescita e sul benessere dell’intera comunità.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter