fatti e notizie
Cerca
arte
11 Aprile 2025 - 12:40
Ieri sera a Palazzo Boncompagni il celebre trombettista e compositore Paolo Fresu ha offerto un’improvvisazione musicale in dialogo con la mostra Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo. Un momento speciale, intriso di arte e poesia, che ha coinvolto il pubblico in un’esperienza unica e coinvolgente, alla presenza dello stesso Alfredo Pirri.
Fresu è sceso tra le opere di Pirri, muovendosi con grazia e dialogando con l’arte esposta, mentre il pubblico lo seguiva in un flusso collettivo, catturato dalle sue melodie. L’improvvisazione, durata circa 30 minuti, ha avvolto gli spettatori trasformando lo spazio in un palco vibrante di emozioni e creatività.
La serata si è conclusa nel giardino del Palazzo, davanti alla maestosa magnolia, uno dei luoghi simbolo del complesso storico. Qui, la poetessa Mariangela Gualtieri ha recitato alcune delle sue opere più intense e significative: “Prendevo il mondo dentro me”, tratta dalla raccolta Ruvido Umano (Einaudi 2024), e “Bambina mia”, da Quando non morivo (Einaudi 2019). Ogni parola è stata accompagnata dalla musica di Fresu, creando un dialogo poetico-musicale di rara bellezza.
Chi non ha potuto partecipare potrà rivivere l’emozione della serata: un video dell’evento sarà presto disponibile su YouTube e sul sito ufficiale di Palazzo Boncompagni. La mostra Ritratto di Palazzo di Alfredo Pirri, che ha ospitato la performance di ieri sera, sarà aperta al pubblico fino al 4 maggio. Un’esposizione che esplora il dialogo tra arte contemporanea e storia, invitando i visitatori a riscoprire il fascino di Palazzo Boncompagni attraverso l’opera visionaria di Pirri.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.