fatti e notizie
Cerca
Sport
11 Aprile 2025 - 13:26
Sabato 12 aprile alle ore 12 si svolgerà l’inaugurazione della prima pista indoor di atletica all’interno del Centro Sportivo Arcoveggio. La struttura, che si affianca alla pista outdoor già esistente, rappresenta un importante passo in avanti per promuovere lo sport e l’atletica leggera in città, offrendo un luogo ideale per allenamenti e attività sportive durante tutto l’anno.
La nuova pista sarà intitolata ad Alisia Corenzi, atleta bolognese che ha mosso i suoi primi passi nel mondo della corsa proprio all’Arcoveggio. Allenatasi inizialmente con la società Francesco Francia e poi con la Pontevecchio, Corenzi è diventata un’allenatrice e un punto di riferimento nello sport locale. Ogni anno, un memorial a lei dedicato premia con borse sportive giovani in condizioni di fragilità, continuando a portare avanti i suoi valori e il suo impegno per i più piccoli.
L’inaugurazione vedrà la partecipazione del sindaco Matteo Lepore e dell’assessora allo Sport, Roberta Li Calzi, che si uniranno a centinaia di bambini e bambine nel campo outdoor in occasione della StraBologna. Dopo i saluti alle classi presenti, il sindaco si sposterà nella nuova struttura per la cerimonia di intitolazione, alla quale parteciperanno anche Federica Mazzoni, presidente del quartiere Navile, i familiari di Alisia Corenzi e la consigliera nazionale Fidal Ester Balassini.
La pista di atletica indoor è un impianto rettangolare di circa 8 x 110 metri, con una struttura portante in legno e una copertura in PVC fisso. Dotata di illuminazione a Led a basso consumo energetico e un manto sportivo con finitura seminata, la pista è stata progettata per garantire efficienza e sostenibilità. Il costo complessivo dei lavori, finanziati dal Comune di Bologna, è stato di 385 mila euro. Il centro sportivo Arcoveggio continua a trasformarsi: i lavori per la nuova palestra di pallavolo e ginnastica ritmica sono già in corso. Entro fine aprile si concluderà la costruzione di palestra e spogliatoi, mentre a maggio partiranno i lavori per completare parcheggio, sottoservizi, illuminazione e verde, con l’obiettivo di avere la struttura pronta per gli allenamenti a settembre 2025 e pienamente operativa per la stagione sportiva di settembre 2026.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.