fatti e notizie
Cerca
viaggi
15 Aprile 2025 - 09:10
Lo scalo Marconi di Bologna
Come ogni festività, il tema del caro-trasporti torna a pesare sugli spostamenti dei fuori-sede, in particolare sul costo dei voli, che raggiunge livelli stellari quando i biglietti sono acquistati a ridosso delle vacanze. La denuncia arriva da Adiconsum Sardegna, che ha evidenziato cifre esorbitanti per raggiungere la Sardegna e altre destinazioni.
Secondo il presidente Giorgio Vargiu, i costi per un volo verso la Sardegna nei giorni precedenti venerdì 18 aprile sono impressionanti. Per un biglietto Bologna-Olbia, solo andata, la spesa minima è di 361 euro, mentre per volare da Verona a Cagliari si parte da 325 euro. Altri esempi includono:
Parma-Cagliari: 298 euro
Venezia/Brindisi/Bologna-Cagliari: oltre 270 euro
Napoli-Alghero: 272 euro
Pisa-Alghero: 241 euro
Trieste-Olbia: 265 euro
Roma-Olbia: 247 euro
Milano-Olbia: 239 euro
Questi prezzi non includono costi aggiuntivi per bagagli, scelta del posto, e altre opzioni spesso necessarie. Per confronto, il volo diretto Roma-New York del 16 aprile costa poco più di 320 euro, mostrando uno squilibrio evidente. Vargiu critica duramente il sistema che consente tali disparità e chiede una normativa che regolamenti le tariffe stabilite dagli algoritmi delle compagnie aeree. “Serve una normativa che disciplini e impedisca che le tariffe vengano stabilite attraverso gli algoritmi.”
Non solo la Sardegna, ma anche i collegamenti internazionali durante Pasqua e i ponti di primavera registrano costi proibitivi. Codacons denuncia voli sopra i 400 euro per tratte come: Bologna-Copenhagen, Bologna-Londra e Bologna-Budapest. A questi prezzi si sommano costi extra per bagaglio a mano, scelta dei posti, assicurazioni, e imbarco prioritario, che aumentano ulteriormente il prezzo finale del biglietto. Nonostante le denunce all’Antitrust, il caro-voli continua a gravare sulle tasche degli italiani, in particolare durante le festività, rappresentando una barriera economica che limita gli spostamenti e i ricongiungimenti familiari.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.