Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Animali

Allerta parvovirosi al gattile di Bologna: attivate le misure di contenimento

Il nuovo caso è stato rilevato nel reparto sanitario dei cuccioli

Allerta parvovirosi al gattile di Bologna: misure straordinarie e collaborazioni in corso

Dopo l’episodio registrato a novembre, un nuovo caso di parvovirosi felina è stato segnalato al gattile comunale di Bologna, in particolare nel reparto sanitario dei gatti cuccioliIl Comune di Bologna ha confermato l’avvio delle misure di contenimento, sottolineando che alcuni gatti sono risultati positivi, pur senza manifestare sintomi evidenti. "Ciò ha comportato la massima attenzione alle attività di cura e sanitarie dei gatti del reparto sanitario, con il personale del gattile," ha dichiarato il Comune. 

Nonostante l’allerta sanitaria, le visite per l’adozione dei gatti proseguono regolarmente, dato che il contagio ha riguardato solo il reparto sanitario dei cuccioli. Tuttavia, l’accoglienza di gatti ritrovati sul territorio dovrà essere preceduta da un contatto con il gattile, per dare priorità alle situazioni urgentiNon ci sono modifiche per le attività di emergenza legate a gatti feriti, incidentati o cuccioli, che continueranno secondo le modalità indicate sulla pagina web del ComunePer gestire al meglio i casi urgenti, il Comune ha avviato una collaborazione con un altro gattile, che resterà attiva fino alla piena riapertura della struttura.

La parvovirosi felina è una malattia virale altamente contagiosa, che colpisce principalmente gattini giovani e gatti non vaccinati. Si trasmette per via feco-orale, attraverso il contatto diretto con materiali contaminatiIl virus della Panleucopenia Felina (FPV) può infettare felini domestici e selvatici, causando una patologia caratterizzata da leucopenia, gastroenterite e sintomi nervosi.

Le autorità invitano i cittadini a seguire le indicazioni sanitarie e a prestare particolare attenzione alla vaccinazione dei propri gatti, al fine di prevenire la diffusione del virus. Il monitoraggio prosegue, con l’obiettivo di contenere il contagio e garantire la sicurezza degli animali.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter