fatti e notizie
Cerca
Animali
17 Aprile 2025 - 11:43
Dopo l’episodio registrato a novembre, un nuovo caso di parvovirosi felina è stato segnalato al gattile comunale di Bologna, in particolare nel reparto sanitario dei gatti cuccioli. Il Comune di Bologna ha confermato l’avvio delle misure di contenimento, sottolineando che alcuni gatti sono risultati positivi, pur senza manifestare sintomi evidenti. "Ciò ha comportato la massima attenzione alle attività di cura e sanitarie dei gatti del reparto sanitario, con il personale del gattile," ha dichiarato il Comune.
Nonostante l’allerta sanitaria, le visite per l’adozione dei gatti proseguono regolarmente, dato che il contagio ha riguardato solo il reparto sanitario dei cuccioli. Tuttavia, l’accoglienza di gatti ritrovati sul territorio dovrà essere preceduta da un contatto con il gattile, per dare priorità alle situazioni urgenti. Non ci sono modifiche per le attività di emergenza legate a gatti feriti, incidentati o cuccioli, che continueranno secondo le modalità indicate sulla pagina web del Comune. Per gestire al meglio i casi urgenti, il Comune ha avviato una collaborazione con un altro gattile, che resterà attiva fino alla piena riapertura della struttura.
La parvovirosi felina è una malattia virale altamente contagiosa, che colpisce principalmente gattini giovani e gatti non vaccinati. Si trasmette per via feco-orale, attraverso il contatto diretto con materiali contaminati. Il virus della Panleucopenia Felina (FPV) può infettare felini domestici e selvatici, causando una patologia caratterizzata da leucopenia, gastroenterite e sintomi nervosi.
Le autorità invitano i cittadini a seguire le indicazioni sanitarie e a prestare particolare attenzione alla vaccinazione dei propri gatti, al fine di prevenire la diffusione del virus. Il monitoraggio prosegue, con l’obiettivo di contenere il contagio e garantire la sicurezza degli animali.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.