fatti e notizie
Cerca
Animali
15 Aprile 2025 - 15:40
Un'immagine delle violenze subite dai gatti (fonte Facebook)
Un intervento straordinario ha permesso di salvare 70 gatti maltrattati a Pianoro, in provincia di Bologna, grazie alla denuncia presentata dall’Oasi Felina di Pianoro. La situazione, descritta come drammatica, ha visto l’intervento dei carabinieri e dell’Ausl, che hanno risposto prontamente alla segnalazione.
La denuncia, firmata dal presidente dell’Oasi Felina, Antonio Decerno, ha portato alla luce episodi raccapriccianti: gatti colpiti a suon di calci, gatte gravide brutalmente maltrattate per far morire i cuccioli, e minacce rivolte a chi tentava di intervenire per salvare gli animali. I gatti vivevano in condizioni precarie, privi di controlli sanitari, in uno spazio aperto tra due abitazioni.
Secondo la denuncia, una delle case era abitata da una persona con problemi mentali, che avrebbe minacciato di usare un fucile, mentre l’altra ospitava un individuo responsabile dei pesanti maltrattamenti. Nonostante le segnalazioni precedenti da parte di volontarie dell’Oasi, le violenze sono continuate fino all’intervento delle autorità.
Dieci gatte gravide sono state trasferite all’Oasi Felina, ma la situazione resta critica. Una di queste ha partorito appena arrivata, ma dei suoi cinque cuccioli, quattro sono nati morti e l’unico sopravvissuto, chiamato Pollicino, è deceduto dopo due giorni. I volontari hanno spiegato che la madre era stata tenuta al freddo, causando il congelamento del piccolo.
Grazie alla denuncia dettagliata, i carabinieri e l’Ausl sono intervenuti per mettere in salvo tutti i gatti. Tuttavia, l’Oasi Felina ha dichiarato che sarà necessario un piano straordinario di emergenza per accogliere e prendersi cura degli animali. Sulle pagine social dell’Oasi Felina, i volontari hanno espresso gratitudine verso le persone che hanno offerto sostegno e verso le forze dell’ordine che hanno risposto alla denuncia: “Non potevamo fare altro e non volevamo attendere un minuto di più.”
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.