fatti e notizie
Cerca
carceri
22 Aprile 2025 - 12:00
Le tensioni avvenute tra il 18 e il 19 aprile presso l'istituto penitenziario minorile del Pratello di Bologna si sono concluse con il trasferimento di quattro "capi-rivolta", di cui tre maggiorenni e un minorenne, verso altre carceri. A darne notizia è Antonio Pappalardo, direttore interregionale del dipartimento per la giustizia minorile, il quale ha comunicato che la sera del 19 aprile sono stati ristabiliti ordine e sicurezza sia per i detenuti che per il personale.
La protesta di venerdì sera è stata originata da uno scontro tra giovani detenuti del primo piano e quelli del secondo. Nel tentativo di sedare il conflitto, il comandante della polizia penitenziaria e un altro agente sono rimasti feriti. La tensione è poi ulteriormente degenerata con la costruzione di barricate composte da letti e armadi, con i ragazzi che si rifiutavano di rientrare nelle loro celle. Secondo la ricostruzione offerta da Pappalardo, la sommossa mirava a "destabilizzare l'ordine costituito e forzare l'Amministrazione ad accettare determinate 'zone franche', ossia celle dove sarebbe stato 'vietato l'accesso' al personale per le consuete perquisizioni". A complicare la situazione vi erano persistenti atti di vessazione perpetrati dai rivoltosi nei confronti degli altri detenuti. Nonostante i numerosi tentativi di persuasione per indurre i detenuti a desistere, alcuni di loro hanno scelto di barricarsi nelle celle. Dopo "lunghe ore" di dialogo, condotte dal comandante della polizia penitenziaria e interrotte dall’intimidazione di mettere "a ferro e fuoco il carcere" e da lanci di oggetti che hanno causato ferite ad alcuni agenti, incluso il comandante, si è resa necessaria la mobilitazione di "rinforzi" adeguatamente equipaggiati con tenuta antisommossa. Solo dopo ulteriori e infruttuosi tentativi di negoziazione e nuovi lanci di oggetti, i detenuti hanno infine rinunciato alla loro resistenza, rimuovendo le barricate e consegnandosi spontaneamente alla Polizia penitenziaria.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.