fatti e notizie
Cerca
il fatto risale al 2022
22 Aprile 2025 - 12:58
Foto di archivio
Dopo tre anni di indagini, la Polizia locale, sotto il coordinamento dell’autorità giudiziaria, ha individuato i responsabili dell’abbandono di rifiuti pericolosi in un’area pubblica. Un'inchiesta complessa, avviata in seguito a un grave episodio avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 giugno 2022. Il fatto risale al 2022, quando un autoarticolato ha scaricato un ingente quantitativo di fanghi pericolosi in un parcheggio alla periferia di Bologna. Dopo le analisi, è emerso che si trattava di materiali derivati dalla bonifica di vasche per la galvanizzazione dei metalli, sostanze altamente nocive per l’ambiente.
L’intervento immediato della Polizia locale, con il supporto dei tecnici di Arpae, ha permesso di mettere in sicurezza l’area e avviare le indagini attraverso le quali sono stati individuati sei soggetti coinvolti nell’abbandono illecito dei rifiuti. Tutti sono stati rinviati a giudizio per il grave reato ambientale. Con la conclusione di questa prima fase del processo, il Comune di Bologna è riuscito a ottenere il rimborso delle spese sostenute per la bonifica dell’area, pari a circa 40 mila euro.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.