fatti e notizie
Cerca
Musica
24 Aprile 2025 - 08:15
Il Teatro Comunale di Bologna inaugura la terza edizione della rassegna Domenica in musica, un evento che unisce la bellezza della musica lirica al fascino del patrimonio storico-artistico della città. Dal 27 aprile all'8 giugno 2025, ogni domenica mattina dalle 11 alle 12.30, sette matinées gratuite offriranno al pubblico un viaggio musicale unico.
Gli appuntamenti, a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite, rappresentano un’occasione imperdibile per gli amanti della musica e della cultura. Dopo aver toccato circa 30 sale storiche bolognesi e accolto oltre 3.000 spettatori nelle edizioni precedenti, quest’anno la rassegna si svolgerà in luoghi iconici come Palazzo Gnudi, la Sala Comunale Marco Biagi, Palazzo Vassé Pietramellara, il Palazzo di Residenza della Cassa di Risparmio di Bologna e il Museo San Colombano - Collezione Tagliavini.
La rassegna propone concerti per pianoforte e voce, affidati ai giovani talenti della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna. Il repertorio spazia da celebri opere come Così fan tutte di Mozart e Carmen di Bizet, fino ai lavori di autori come Ravel, Satie e Rossini. Particolare rilievo sarà dato alla Petite messe solennelle di Rossini, che sarà eseguita al Teatro Alice Zeppilli di Pieve di Cento dai solisti e dagli artisti del Coro del TCBO, diretti da Gea Garatti Ansini.
Il primo concerto, in programma il 27 aprile a Palazzo Gnudi, vedrà esibirsi i soprani Yujing Chen e Mariapaola Di Carlo, il mezzosoprano Hyeonsol Park e i tenori Zhizhao Chen e Cristobal Campos Marin, accompagnati al pianoforte da Amedeo Salvato. Il programma includerà brani tratti da capolavori come Guillaume Tell di Rossini, Rigoletto di Verdi, Lucrezia Borgia di Donizetti, Le nozze di Figaro di Mozart, Manon di Massenet, Gioconda di Ponchielli e Bohème di Puccini.
L’ultima domenica della rassegna, al Circolo Unificato dell’Esercito, sarà invece dedicata ai vincitori del Premio Alberghini, partner dell’iniziativa, che chiuderanno in bellezza questa straordinaria esperienza musicale.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.