fatti e notizie
Cerca
Prossimi eventi a Bologna
26 Aprile 2025 - 14:50
I Musei Civici di Bologna si preparano a celebrare due anniversari di grande rilievo: il cinquantesimo della Galleria d'Arte Moderna di Bologna e il quarantesimo del Museo Civico Medievale.
Per l’occasione, sono in programma aperture straordinarie e ingresso gratuito alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee. Il primo appuntamento sarà l’1 maggio al MamBo e al Museo Morandi, dalle 10 alle 19, mentre il 5 maggio toccherà al Museo Civico Medievale.
La storia del MamBo è strettamente legata alla Galleria d'Arte Moderna, istituzione fondata nel 1975 e divenuta il cuore pulsante dell'arte contemporanea cittadina. La Galleria fu inaugurata l’1 maggio di quell’anno in Piazza della Costituzione, all’interno di spazi progettati dall'artista e architetto Leone Pancaldi. Per celebrare questo mezzo secolo di attività, al MamBo è visitabile fino al 18 maggio la mostra Antonio Masotti. Nascita di un museo, a cura di Uliana Zanetti, allestita nel Foyer e aperta gratuitamente al pubblico.
Anche il Museo Civico Medievale festeggia una tappa importante: inaugurato il 5 maggio 1985 a Palazzo Ghisilardi, il museo nacque dall’esigenza di riorganizzare le collezioni medievali e rinascimentali precedentemente ospitate al Museo Civico Archeologico. Oggi vanta una delle più importanti raccolte di ceramiche medievali e rinascimentali d’Italia. In occasione del 40° anniversario, il percorso espositivo si arricchisce con una nuova sezione dedicata alle ceramiche rinascimentali, offrendo al pubblico un’ulteriore opportunità di scoprire questo patrimonio straordinario.
Un doppio compleanno che Bologna festeggia all’insegna della cultura e dell’arte, offrendo un’occasione unica per visitare due dei suoi musei simbolo.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.