fatti e notizie
Cerca
Musica
28 Aprile 2025 - 14:45
Cristiano Godano (leader dei Marlene Kuntz) e Dente
Dal 14 maggio al 6 giugno 2025, il Monastero della Visitazione di Bologna ospiterà la rassegna Dal silenzio, un ciclo di incontri dedicati al rapporto tra musica, spiritualità, talento e ispirazione. Promossa dalla Fondazione Sant’Orsola, l’iniziativa offre un’occasione unica di ascolto e condivisione, con ingresso libero, in un luogo ricco di storia e suggestione.
La rassegna vedrà protagonisti quattro cantautori di grande rilievo: Dente, Cristiano Godano (leader dei Marlene Kuntz), Cristina Donà e Vasco Brondi. Gli incontri si svolgeranno nel grande parco del Monastero, attorno al pozzo, e saranno condotti dal giornalista Pierfrancesco Pacoda. Gli artisti alterneranno momenti di dialogo a performance acustiche, esplorando il legame tra la loro arte e la dimensione spirituale, intesa in senso non confessionale.
Il Monastero della Visitazione, abitato per 200 anni da una comunità di monache di clausura fino al 2019, è oggi circondato da case che lo separano dalle strade. Nascosto dietro mura alte 8 metri, il complesso include un parco di 3.000 metri quadrati, che diventa il cuore della rassegna. Dopo i lavori di ristrutturazione, previsti per l’autunno, il Monastero sarà affidato alla gestione della Fondazione Sant’Orsola, che vi porterà una casa di accoglienza e nuovi servizi per bambini, anziani e iniziative non profit.
“La comunità aperta che qui realizzeremo – spiega Stefano Vezzani, direttore della Fondazione Sant’Orsola – vuole mantenere viva l’attenzione all’uomo nella sua interezza, compresa la spiritualità come dimensione imprescindibile per tutti”. Pierfrancesco Pacoda aggiunge: “Entrare negli spazi del Monastero ha subito evocato l’idea di un luogo dove dialogare sul rapporto tra musica e spiritualità, centrale nell’ispirazione e nella pratica creativa della nuova canzone d’autore”.
Il calendario degli incontri
14 maggio: Dente
23 maggio: Cristiano Godano
30 maggio: Cristina Donà
6 giugno: Vasco Brondi
Ogni appuntamento offrirà al pubblico un’esperienza di ascolto raccolto e riflessione, con la musica come canale privilegiato per esplorare la dimensione spirituale.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.