Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Curiosità & Tendenze

Ascoltare la tua musica preferita "smuove" il cervello. Ecco come

Le canzoni più amate possono influenzarci molto più di ciò che si crede

Ecco cosa succede al cervello quando ascoltiamo la nostra musica preferita

Cosa succede nel nostro cervello quando ascoltiamo la musica che amiamo? È una domanda che molti di noi si sono posti, magari mentre un brivido ci percorre la schiena ascoltando una melodia particolarmente coinvolgente. La musica ha il potere di evocare emozioni profonde, ma quali sono i meccanismi cerebrali che si attivano per generare queste sensazioni? Una recente ricerca dell'Università di Turku, in Finlandia, ha cercato di rispondere a questa domanda, svelando nuovi dettagli sul rapporto tra musica e piacere a livello cerebrale.



La ricerca finlandese si è concentrata su un aspetto finora poco esplorato: l'attivazione del sistema oppioide nel cervello durante l'ascolto della musica. Questo sistema, noto per il suo ruolo nella modulazione del dolore e nella generazione di piacere, è stato studiato utilizzando tecniche avanzate come la PET (tomografia a emissione di positroni) e la fMRI (risonanza magnetica funzionale). I partecipanti allo studio hanno ascoltato i loro brani preferiti, prevalentemente dei generi pop, R&B e hip-hop, mentre i ricercatori monitoravano le loro reazioni cerebrali.




Non è solo il sistema oppioide a essere coinvolto. La musica che ci piace attiva anche le aree del cervello legate al movimento e alle sensazioni corporee. Questo potrebbe spiegare perché spesso ci ritroviamo a muovere il corpo a ritmo di musica, anche inconsciamente. È come se il nostro cervello traducesse le note in impulsi che ci spingono a danzare, a battere il piede o a muovere la testa. La musica diventa così un'esperienza multisensoriale, capace di coinvolgere non solo l'udito ma anche il corpo intero.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter