fatti e notizie
Cerca
mobilità urbana
30 Aprile 2025 - 15:50
A partire da giovedì 1° maggio, entreranno in vigore alcune nuove disposizioni dedicate ai passeggeri di Tper, specificamente concepite per offrire sconti e benefici, con un occhio di riguardo alle fasce Isee più basse. La novità più rilevante consiste nell'introduzione del viaggio gratuito di andata e ritorno per il tragitto casa-scuola, riservato a coloro che accompagnano i bambini all'asilo nido, in linea con quanto già previsto per gli studenti delle scuole per l'infanzia e primarie. Per poter usufruire di questa agevolazione, l'accompagnatore dovrà essere munito di un documento di identità, di un'apposita autocertificazione scaricabile dal sito ufficiale di Tper e dell'abbonamento gratuito per i bambini, che potrà essere richiesto presso i punti Tper, situati all'Autostazione o in via Marconi. L'accompagnatore, che non deve necessariamente essere un genitore ma può essere una persona responsabile del minore, avrà il diritto di viaggiare gratuitamente dal lunedì al sabato, all'interno del Comune di Bologna, per accompagnare il bambino nel percorso da e verso la scuola. Sempre dal 1° maggio, saranno introdotte nuove agevolazioni Isee per gli abbonamenti annuali, con tariffe di 230 euro per coloro che rientrano sotto i 20mila euro di Isee, 250 euro per chi si trova sotto i 25mila e 280 euro per le fasce Isee inferiori a 35mila euro. A ciò si aggiunge la disponibilità dell' eco-ticket valido per dieci mesi, un titolo personale che consente di utilizzare i mezzi pubblici nell'area urbana di Bologna, dalla convalida iniziale fino alle 24 dello stesso giorno, per una durata complessiva di dieci mesi dal primo utilizzo. Inoltre, i possessori di abbonamenti mensili o annuali, in possesso della tessera Mi Muovo, avranno diritto a due noleggi gratuiti delle nuove biciclette elettriche del servizio Corrente.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.