fatti e notizie
Cerca
Omicidio Saman Abbas
22 Agosto 2024 - 11:10
Saman Abbas è stata uccisa nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio 2021
Nazia Shahneen è stata arrestata lo scorso 31 maggio in Pakistan per l'omicidio della figlia 18enne, Saman Abbas. Oggi, giovedì 22 agosto, la donna tornerà in Italia.
Shaneen a dicembre è stata condannata all'ergastolo dalla Corte di assise di Reggio Emilia per l'omicidio della figlia. Oggi atterrerà a Fiumicino intorno alle 14, poi verrà portata in carcere a Reggio Emilia, dove è detenuto anche il marito Shabbar Abbas, estradato in Italia un anno fa e condannato all'ergastolo in primo grado.
Shaheen è stata latitante per tre anni, a partire dal 1° maggio 2021, giorno in cui, dopo l'omicidio della figlia, scappò da Novellara insieme al marito per andare in Pakistan. La donna era nascosta a oltre 100 km di distanza dalla sua città natale. A suo carico, un mandato di cattura internazionale. Dopo l'arresto in Pakistan, avvenuto il 31 maggio 2024, la donna aveva dato il consenso all'estradizione in Italia. E dopo mesi di richieste, il governo di Islamabad ha accolto la richiesta del ministero della Giustizia per l'estradizione di Nazia Shahneen.
«Con l'estradizione della madre di Saman Abbas, Nazia Shaheen, in arrivo oggi in Italia dopo essere stata arrestata in Pakistan a seguito di un mandato di cattura internazionale, si compie un fondamentale passo in avanti per il percorso di giustizia per la giovane diciottenne di origini pakistane barbaramente uccisa il primo maggio del 2021 – ha commentato il ministro della Giustizia Carlo Nordio in una nota –. Si tratta di un risultato frutto di una intensa e proficua collaborazione del Ministero della Giustizia con il Ministero dell'Interno e il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, che rappresenta un efficiente esempio di sinergia istituzionale a servizio della giurisdizione. A nome del governo italiano voglio ringraziare le autorità pakistane per aver compreso l'importanza per il nostro Paese di assicurare una piena risposta di giustizia per un delitto che ha sconvolto le nostre coscienze».
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.