fatti e notizie
Cerca
Scandiano
28 Agosto 2024 - 13:00
Nel pomeriggio del 22 agosto scorso, nei pressi di un bar di Scandiano, un uomo di 43 anni, sotto l'effetto eccessivo di alcolici, ha prima infastidito i clienti del locale e poi li ha minacciati, costringendo i carabinieri a intervenire due volte nel giro di poche ore. La situazione, inizialmente gestita con diplomazia, è degenerata al punto da richiedere l'uso dello spray al peperoncino per contenere l'uomo, che è stato poi denunciato per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale.
Tutto ha avuto inizio poco dopo le 15, quando una pattuglia dei carabinieri di Scandiano è stata allertata da un dipendente del bar. L'uomo, probabilmente sotto l'effetto di alcolici, stava disturbando la clientela. Giunti sul posto, i militari hanno riconosciuto l'uomo, già noto per un'analoga richiesta di intervento avvenuta qualche ora prima. Con un approccio bonario, i carabinieri lo hanno invitato ad allontanarsi dal bar e lo hanno accompagnato a casa, dove sembrava essersi calmato.
Tuttavia, la calma è stata solo temporanea. Appena i carabinieri hanno lasciato l'abitazione, l'uomo è uscito nuovamente, dirigendosi minacciosamente verso il bar e cercando di aggredire un cliente. Nonostante i reiterati inviti a calmarsi, l'uomo ha continuato a mostrarsi aggressivo, costringendo i militari a utilizzare lo spray al peperoncino in dotazione. Solo così sono riusciti a renderlo innocuo e a consegnarlo al personale sanitario.
Sul posto è giunta un'altra pattuglia e il personale medico del 118, che ha condotto il 43enne in ospedale per i dovuti controlli sanitari. All'interno del pronto soccorso, l'uomo ha continuato a minacciare i carabinieri di future conseguenze, prima di lasciarsi affidare alle cure mediche. Alla luce dei fatti, l'uomo è stato denunciato in stato di libertà per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale. Gli accertamenti relativi al procedimento sono attualmente in fase di indagini preliminari. Proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi, al fine di valutare e determinare le azioni penali da intraprendere.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.