Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Reggio Emilia

Reggio Emilia: internato aggredisce medico ed esce dalla Rems armato, arrestato

29enne albanese fermato dai carabinieri grazie all'utilizzo del taser

Internato aggredisce medico ed evade dalla Rems: arrestato dopo una fuga armata

Reggio Emilia: internato aggredisce medico ed esce dalla Rems armato, arrestato

Ieri pomeriggio, martedì 27 agosto, presso la Residenza per l'Esecuzione delle Misure di Sicurezza (R.E.M.S.) di Reggio Emilia, un 29enne albanese ha dato in escandescenze, aggredendo un medico e danneggiando diverse porte della struttura, per poi fuggire nel parcheggio esterno.

Intorno alle 14.10, la situazione è precipitata. Un internato, ha improvvisamente aggredito un medico della struttura. L'aggressione è stata violenta e ha colto di sorpresa il personale sanitario, che non ha potuto fare altro che assistere impotente alla fuga dell'uomo il quale armato di due spranghe di ferro è uscito dalla struttura, ha danneggiato alcuni veicoli e dopo aver minacciato una dottoressa, ha cercato di salire sulla sua auto.

La notizia della fuga armata ha immediatamente messo in allarme le forze dell'ordine, che hanno avviato una vasta operazione di ricerca per rintracciare il fuggitivo e istituito posti di blocco e pattuglie nelle zone limitrofe alla Rems, cercando di restringere il più possibile il raggio d'azione del fuggitivo. Dopo alcune ore di ricerche, l'internato è stato individuato e arrestato grazie all'utilizzo del Taser.

L'associazione sindacale "Sim" dell'Arma dei carabinieri lancia il grido d'allarme dopo l'episodio di violenza. «Grazie all'utilizzo del taser, i colleghi della radiomobile di Reggio Emilia sono riusciti a immobilizzare l'individuo, prevenendo ulteriori gravi conseguenze - afferma il segretario generale di Sim carabinieri Antonio Serpi, sottolineando l'importanza di questo strumento non letale come mezzo di salvaguardia della vita umana in situazioni di emergenza-. Auspichiamo che il taser sia reso presto disponibile anche alle oltre 4.500 stazioni dei carabinieri, che rappresentano un presidio di polizia fondamentale in oltre 3.500 comuni italiani in quanto attualmente, la dotazione dei taser è limitata solo ai radiomobili, nonostante i colleghi delle stazioni carabinieri assicurino quotidianamente circa il 70% dei servizi di pattuglia sul territorio».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter