fatti e notizie
Cerca
incendi
03 Settembre 2024 - 12:30
Inferno di fuoco in una ditta di pallet a Pieve Acquedotto: cataste di legno e mezzi in fiamme
Un bagliore visibile a diversi chilometri di distanza, una densa colonna di fumo nero che si innalza nel cielo notturno: è questo lo scenario apocalittico che si è presentato agli occhi dei residenti di Pieve Acquedotto, a Forlì, nella notte tra lunedì e martedì 3 settembre. Un autentico inferno di fuoco ha avvolto un'azienda specializzata nella produzione di pallet in legno, situata in via dei Mercanti, nella zona industriale della città.
L'allarme alla sala operativa del 115 è squillato poco prima delle 3 del mattino. Le cause dello sviluppo del rogo sono ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri, ma è certo che l'incendio ha interessato numerose cataste di legno che si trovavano nel piazzale della ditta. La rapidità con cui le fiamme si sono propagate ha reso necessario l'intervento immediato di diverse squadre dei vigili del fuoco. Per evitare che l'incendio si estendesse ai due capannoni vicini, sono intervenute squadre da diverse località: quattro dalla base di viale Roma, una dal distaccamento di Cesena, una da Rocca San Casciano, una da Faenza e una dal distaccamento aeroportuale. La lotta contro l'incendio è proseguita anche nella mattinata di oggi, con i vigili del fuoco impegnati a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l'area.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.