fatti e notizie
Cerca
turismo
03 Settembre 2024 - 17:00
Ravenna: turismo straniero in crescita, ma calano i turisti italiani
Un nuovo articolo del Times ha recentemente consacrato Ravenna come una delle città italiane più interessanti da visitare. Un riconoscimento che l'assessore al turismo di Ravenna, Giacomo Costantini, accoglie con soddisfazione, attribuendolo a un lavoro strategico sui mercati esteri. «Sono diversi gli articoli che in questi ultimi anni ci hanno visti protagonisti di ottime recensioni- sottolinea Costantini - frutto di un lavoro strategico che ha permesso di consolidare la nostra visibilità su paesi stranieri dai quali storicamente accogliamo importanti flussi di arrivi, come la Germania, e contemporaneamente posizionarci su mercati che hanno molto potenziale per poter crescere ulteriormente, come l'Inghilterra».
I dati confermano una crescita significativa dei flussi turistici dall'estero. Tra gennaio e luglio 2024, il comune di Ravenna ha accolto 109.441 turisti stranieri, registrando un incremento del 10,5% rispetto all'anno precedente e del 28,1% rispetto al 2019. I pernottamenti sono stati 456.458, con un aumento dell'11,9% rispetto al 2023 e del 17,7% rispetto al 2019. Anche Ravenna città ha visto un incremento, con 49.693 turisti esteri (+8,2% sul 2023 e +33,9% sul 2019) e 100.187 pernottamenti (+5,9% e +25,9% rispetto al 2019).
Costantini rivendica con orgoglio il lavoro svolto negli ultimi quattro anni sull'asse Comacchio-Ravenna-Cervia. «Tutte le iniziative organizzate sono frutto dei piani strategici di promozione presentati dal mio assessorato ai finanziamenti di Destinazione Romagna in collaborazione con APT, spiega». Nel 2019 è stato firmato un accordo di collaborazione tra i comuni di Ravenna, Cervia e Comacchio per la realizzazione di attività congiunte nel campo del turismo. Nel 2021, la collaborazione ha incluso anche GAL Delta 2000 per la promozione e valorizzazione turistica.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.