Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

AMBIENTE

Reggio Emilia: oltre 180 kg di rifiuti raccolti al Bosco Urbano Enrico Berlinguer

L'iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 30 persone, tra cui le guardie ecologiche volontarie di Legambiente e numerosi scout

Reggio Emilia: oltre 180 kg di rifiuti raccolti al Bosco Urbano Enrico Berlinguer

Reggio Emilia: oltre 180 kg di rifiuti raccolti al Bosco Urbano Enrico Berlinguer

Si è svolta ieri mattina, domenica 8 settembre, a Reggio Emilia la prima edizione delle "Eco-Scoutiadi", un evento organizzato dai volontari di Legambiente Reggio Emilia e dal gruppo scout C.N.G.E.I. L'iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 30 persone, tra cui le guardie ecologiche volontarie di Legambiente e numerosi scout, impegnati nella pulizia e nella cura del Bosco Urbano Enrico Berlinguer.

Durante la mattinata, i partecipanti hanno raccolto oltre 180 kg di rifiuti, dimostrando grande impegno verso la tutela dell'ambiente e la riqualificazione di uno dei polmoni verdi della città. L'attività ha avuto come obiettivo non solo la pulizia del parco, ma anche la promozione di buone pratiche ambientali, tra cui il plogging, una forma di jogging che combina l'attività fisica con la raccolta dei rifiuti.



Le guardie ecologiche volontarie, in collaborazione con i membri di Legambiente, hanno impartito preziose lezioni riguardanti l'educazione ambientale e il corretto smaltimento dei rifiuti. Durante l'incontro, hanno sensibilizzato il pubblico sull'importanza di proteggere e preservare il nostro ecosistema.

L'evento ha rappresentato un importante momento di condivisione e collaborazione tra associazioni e cittadini, con l'auspicio che questa sia solo la prima di molte edizioni delle "Eco-Scoutiadi". 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter