fatti e notizie
Cerca
AMBIENTE
09 Settembre 2024 - 11:30
Reggio Emilia: oltre 180 kg di rifiuti raccolti al Bosco Urbano Enrico Berlinguer
Si è svolta ieri mattina, domenica 8 settembre, a Reggio Emilia la prima edizione delle "Eco-Scoutiadi", un evento organizzato dai volontari di Legambiente Reggio Emilia e dal gruppo scout C.N.G.E.I. L'iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 30 persone, tra cui le guardie ecologiche volontarie di Legambiente e numerosi scout, impegnati nella pulizia e nella cura del Bosco Urbano Enrico Berlinguer.
Durante la mattinata, i partecipanti hanno raccolto oltre 180 kg di rifiuti, dimostrando grande impegno verso la tutela dell'ambiente e la riqualificazione di uno dei polmoni verdi della città. L'attività ha avuto come obiettivo non solo la pulizia del parco, ma anche la promozione di buone pratiche ambientali, tra cui il plogging, una forma di jogging che combina l'attività fisica con la raccolta dei rifiuti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.