Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

ECONOMIA

Parma al secondo posto in Italia per stipendi nel settore privato: superata solo da Milano

A seguire Modena, Bologna e Reggio Emilia. Questo è quanto emerge da un'analisi condotta dall’Ufficio studi della Cgia su dati Inps e Istat relativi al 2022

Parma al secondo posto in Italia per stipendi nel settore privato: superata solo da Milano

PARMA

Parma si posiziona al secondo posto in Italia per retribuzioni nel settore privato, con uno stipendio medio lordo annuo di 26.861 euro. Questo è quanto emerge da un'analisi condotta dall’Ufficio studi della Cgia su dati Inps e Istat relativi al 2022, che fotografa una situazione favorevole per il capoluogo emiliano.

A guidare la classifica è Milano, dove le buste paga si attestano in media a 32.472 euro, seguita da altre città dell’Emilia-Romagna. Modena si posiziona terza con 26.764 euro, seguita da Bologna (26.610 euro) e Reggio Emilia (26.100 euro). I dati rivelano una forte concentrazione di settori ad alta produttività e valore aggiunto in queste aree: dall’automotive al biomedicale, dall’industria meccanica all’agroalimentare, le imprese locali garantiscono ai lavoratori retribuzioni elevate rispetto alla media nazionale.

In netto contrasto, si trovano le province del Sud Italia, dove i salari medi sono decisamente più bassi. Trapani, Cosenza e Nuoro chiudono la classifica con retribuzioni medie annue che oscillano tra i 14.000 e i 14.365 euro. Il quadro più critico è rappresentato da Vibo Valentia, dove i lavoratori portano a casa solo 12.923 euro lordi all’anno, meno della metà della media nazionale, che si attesta a 22.839 euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter