Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

salute

Insalata in busta a rischio listeria. Ecco i marchi coinvolti

L'invito ai consumatori è di " riportare il prodotto presso il punto vendita in cui è stato acquistato"

Insalata in busta a rischio listeria. Ecco i marchi coinvolti

Insalata in busta a rischio listeria. Ecco i marchi coinvolti (foto di repertorio)

Diversi lotti di insalata confezionata, tipo iceberg, sono stati richiamati dal mercato per il rischio di contaminazione batterica. Il provvedimento riguarda ben 19 marchi diversi. Questi prodotti sono stati distribuiti in numerosi supermercati, ei consumatori sono stati invitati a restituire gli articoli presso il punto vendita dove li hanno acquistati. Il richiamo si è reso necessario a causa di un rischio microbiologico legato alla possibile presenza di Listeria Monocytogenes.

I lotti interessati, prodotti dall'azienda Ortoromi Società Cooperativa Agricola nello stabilimento di Bellizzi (Salerno), sono elencati sul sito del Ministero della Salute. I marchi coinvolti includono: Foglia Verde Eurospin, Alifresh, Centrale del Latte, Ciro Amodio, Colline Verdi, Il Castello, Il Mio Orto di Eurofresh, Latte Francia, Selex, Mi Mordi, Natura è (Penny Market), Ortofresco Pulito, Ortoromi, Polenghi, Sigma, Tornese, Torre in Pietra, Tres Bon, Vivinatura.

Ma cos'è la listeriosi? La listeriosi è una malattia causata dal batterio Listeria e si manifesta generalmente come gastroenterite nelle ore successive all'ingestione di cibo contaminato. In casi rari, può evolvere in condizioni più gravi come meningite, encefalite o setticemia.

Listeria monocytogenes è un batterio Gram-positivo patogeno, ampiamente diffuso nell'ambiente, suolo, acqua e vegetazione. La sua capacità di sopravvivere e moltiplicarsi a temperatura molto variabile, da quelle di refrigerazione fino a 45°C, e la sua resistenza a condizioni difficili come ambienti salati o con pH acido, lo rendono particolarmente difficile da eliminare durante la produzione e lavorazione degli alimenti.

Come sottolinea l'Istituto Superiore di Sanità, la listeriosi può presentarsi in forme cliniche diverse: dalla classica gastroenterite acuta febbrile, comune nelle tossinfezioni alimentari, che solitamente si risolve da sola nei soggetti sani, fino a forme più invasive o sistemiche. In questi casi, l'incubazione può durare anche fino a 70 giorni, e nei soggetti più vulnerabili può causare meningiti, encefaliti e gravi setticemie.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter