fatti e notizie
Cerca
salute
06 Settembre 2024 - 21:00
Emilia-Romagna: successo nella lotta contro il cancro. Sopravvivenza oltre la media nazionale
In Emilia-Romagna, la lotta contro il cancro sta ottenendo risultati straordinari. Ma quali sono i fattori che contribuiscono a questo successo? Secondo i dati del Registro regionale tumori, la sopravvivenza a cinque anni per i malati oncologici è superiore rispetto alla media nazionale: il 65% degli uomini e il 69% delle donne sopravvive, contro rispettivamente il 54% e il 63% a livello nazionale. Questi dati, relativi al quinquennio 2016-2020, sono stati presentati in una conferenza stampa a Bologna, a poco più di un anno dalla messa online del portale nel luglio 2023.
«Prevenzione e corretti stili di vita sono le chiavi per la lotta contro il cancro» ha dichiarato Raffaele Donini, assessore alle politiche per la salute. «Grazie all’attività di ricerca, a diagnosi sempre più precoci, a strumentazioni e terapie innovative e ai professionisti d’eccellenza del nostro servizio sanitario regionale, abbiamo raggiunto risultati molto confortanti, di cui siamo orgogliosi».
In Emilia-Romagna, i tassi totali d’incidenza e mortalità da cancro sono in riduzione da oltre vent’anni, sia fra gli uomini che fra le donne. La sopravvivenza per tutti i tumori maligni, compresi quelli più aggressivi, è in aumento grazie ai progressi nella diagnosi e nella terapia. Le campagne di promozione della salute hanno avuto un impatto positivo anche rispetto al dato nazionale. Gli screening gratuiti offerti dal servizio sanitario regionale hanno contribuito all’aumento della sopravvivenza per tumori come quelli al colon-retto, al collo dell’utero e alla mammella, grazie alla diagnosi precoce della malattia.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.