Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

musica

Dal Festival di Castrocaro a X Factor: ecco chi è Djomi

Domenico Pini, originario di Pinarella di Cervia, trionfa al Festival di Castrocaro e debutta a X Factor 2024 con un remix di "Beggin"

Dal Festival di Castrocaro a X Factor: ecco chi è Djomi

Dal Festival di Castrocaro a X Factor: ecco chi è Djomi

Il vincitore dell'edizione 2023 del Festival di Castrocaro è il primo concorrente della stagione 2024 di X Factor. Nella puntata d'esordio, trasmessa giovedì su Sky, il giovane rapper romagnolo Domenico Pini, conosciuto come Djomi, ha conquistato la giuria con il suo remix di "Beggin", garantendosi così la continuazione del suo percorso nel programma. Dopo aver trionfato sul palco di Voci Nuove con l'inedito "Chiama un Dottore", nell'anno di rilancio del concorso, l'artista ventunenne di Cervia ha collezionato una serie di successi, tra cui un contratto con Sony come finalista del Premio Lumezia. Tornato al Festival Voci Nuove 2024 come ospite, descrivendo l'esperienza come "un meraviglioso déjà vu", Djomi si appresta ora a partecipare al celebre talent show di Sky, presentato quest'anno.

Anche il sindaco Francesco Billi ha voluto incoraggiare Djomi con un messaggio: «Complimenti e un grande in bocca al lupo per questa importante avventura televisiva. Da Castrocaro faremo il tifo per te, certi che saprai onorare il tuo talento e la tua passione». Djomi è salito sul palco del programma di Sky accompagnato dalla nonna, alla quale ha raccontato l'origine del suo nome d'arte: «Mi chiamava Domi, ma un giorno, scherzando, mi ha chiamato Djomi e il nome mi è rimasto»

L'aspirante concorrente ha scelto di presentarsi con una versione rivisitata di "Beggin'" dei The Four Seasons, riscrivendo alcune strofe. Questa decisione ha inizialmente infastidito il giudice Manuel Agnelli, che ha chiesto al giovane con tono irritato: «Perché rovinate le canzoni in questo modo?». Tuttavia, Agnelli ha poi ammesso di "adorare la Romagna". Prima di esibirsi, il 22enne ha spiegato: «Mi considero un rompiscatole sui testi, perché li vedo come il valore che aggiungo io». La sua performance ha conquistato sia il pubblico che la giuria, a partire proprio da Agnelli, che gli ha detto: «Sei davvero bravo, la parte cantata non è buona, è eccellente». Paola Iezzi ha condiviso l'entusiasmo, complimentandosi: «Hai cantato benissimo e hai una bella scrittura, anche se avrei voluto vedere più grinta». Achille Lauro è stato più critico, chiedendosi come collocarlo nel panorama del rap attuale: «Mi sembra un rap un po' datato, da anni 2000». Anche Jake la Furia ha espresso qualche riserva, consigliandogli di "lavorare sulla respirazione", pur riconoscendo la difficoltà dell'esibizione: «Hai cantato bene, anche se al tuo posto non ce l'avrei fatta». Alla fine, Djomi ha ottenuto quattro "sì" dalla giuria, proseguendo il suo percorso a X Factor.

Giovanni Pini

Domenico Giovanni Pini, conosciuto con il nome d'arte Djomi, ha 22 anni ed è originario di Pinarella di Cervia. Studente di Scienze della Comunicazione, ha iniziato il suo percorso musicale all'età di 7 anni studiando pianoforte, per poi passare alla chitarra moderna e al basso. Nel 2017 ha iniziato a scrivere testi, lavorando come "ghostwriter" per un compagno di liceo. Nel corso della sua carriera, ha vinto il Festival di Castrocaro ed è stato finalista al Premio Lunezia, oltre ad aver pubblicato tre album: Il Difetto Dei Pregi (2020), Djomi Unchained Vol. 1 (2021) e Finalmente , uscito nell'ottobre 2023.

Djomi ha ottenuto riconoscimenti importanti, come la vittoria del contest Reel Talk 2021, organizzato da Real Talk, uno dei canali YouTube di riferimento per la scena rap italiana. Sempre nel 2021, si è esibito al concerto del Primo Maggio a Roma. L'anno successivo, ha aperto il concerto di Davide Shorty all'Under Fest e ha vinto il Tour Music Fest nella categoria Rap. Nel giugno 2023, ha partecipato a uno stage per autori presso il prestigioso Berklee College of Music di Boston, dopo essere stato notato dai docenti durante la finale del Tour Music Fest a San Marino. Ha inoltre avuto l'opportunità di aprire il concerto dei Nomadi in occasione della celebrazione dei loro 60 anni di carriera. Tra giugno e settembre, ha pubblicato tre singoli ( Gossip , Se Mi Guardi e Chiama Un Dottore ), che hanno anticipato l'uscita del suo terzo album, Finalmente.

Ad agosto 2023, Djomi è stato selezionato come uno dei giovani rapper protagonisti della nona edizione dell'Under Fest, dedicato alla scena rap underground e allo spirito originale dell'hip hop, dove ha aperto il live di Tormento. A settembre ha trionfato al 65° Festival di Castrocaro, e in ottobre, al Calabria Fest Tutta Italiana 2023, ha ricevuto il premio "Top of The Year Rai Radio Tutta Italiana", riservato ai migliori talenti della nuova musica d'autore. Come finalista del Premio Lunezia, ha anche ottenuto un contratto editoriale con Sony. Il 15 dicembre pubblica il singolo inedito Chiacchiere di Mezzanotte , prodotto dal Tour Music Fest, seguito dal brano 4 Sberle , uscito il 23 febbraio in occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Djomi (@djomij)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter