fatti e notizie
Cerca
politica
16 Settembre 2024 - 15:00
Stefano Bonaccini & Gianni Alemanno
L'altra sera, Alemanno è arrivato a Lugo di Romagna per partecipare alla prima Festa nazionale del Popolo della Famiglia, che sostiene, insieme al Centrodestra, la candidatura di Elena Ugolini per le elezioni del 17 novembre, dato che il suo partito non è in lista per queste elezioni regionali. Alemanno ha criticato il modello di governo del Pd, invocando un profondo rinnovamento delle istituzioni.
La reazione non si è fatta attendere. Bonaccini, che cerca di mantenere una posizione centrale nella politica emiliana per compensare la carenza di carisma del candidato del Centrosinistra, Michele De Pascale, ex-sindaco di Ravenna, ha subito scritto un comunicato stampa molto incisivo. Ha definito Alemanno un esponente dell'estrema destra sovranista e populista e ha ricordato che l'Emilia Romagna fu "liberata" dai partigiani e dagli alleati durante la Seconda Guerra Mondiale, non da Salvini.
Bonaccini ha anche criticato Elena Ugolini, suggerendo che: «Se la sedicente civica e moderata Elena Ugolini ha bisogno del sostegno di Alemanno, Vannacci e Adinolfi, serve che qualcuno le spieghi cosa sia e che storia abbia la nostra regione. Perché per candidarsi a guidarla, bisognerebbe conoscerla l’Emilia Romagna. E rispettarla».
Per la verità, sembra Bonaccini quello che ha un’idea un po’ datata, circa una regione in cui, anche alle ultime europee, almeno in 4 province su 9 il Centrodestra è risultato più forte del Centrosinistra e dove Fratelli d’Italia da solo è primo o secondo partito dappertutto.
A ogni buon contro, Alemanno non si è scomposto, replicando a stretto "giro di social" all’uomo che non si limita a fare l’ombra di Elly Schlein, ma adesso anche di De Pascale: «Caro Stefano Bonaccini, se una semplice battuta ti spinge a scomodare antifascismo e partigiani, credo che tu non stia molto bene. O, come si dice a Roma, che sei alla frutta». Per altro, conclude Alemanno, «Ti ricordo che il sale della democrazia è la libertà e la contendibilità dei posti di governo e quindi mi sembra un po’ fuori luogo, proprio per i valori che evochi, pretendere che l’Emilia Romagna sia sempre e comunque governata (male) da voi. E comunque noi andiamo dove vogliamo e non ci facciamo intimidire da nessuno».
La campagna elettorale è appena iniziata e già si accendono le polemiche, mentre molti partiti, incluso il Pd, non hanno ancora definito le liste provinciali da sottoporre al giudizio dei cittadini.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.