Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

STORIE

Maria Pollacci, l' ostetrica d'Italia compie 100 anni: « Ho fatto nascere quasi 8.000 bambini»

«Mi vennero a prendere con un’auto con i vetri tutti scuri e mi accompagnarono al festival. Mi sentivo come una diva», ricorda ridendo l'ostetrica quando raccontò la sua storia sul palco di Sanremo

Maria Pollacci, l' ostetrica d'Italia compie 100 anni: « Ho fatto nascere quasi 8.000 bambini»

Maria Pollacci

Maria Pollacci, originaria di Lama Mocogno nel modenese, compie 100 anni il 20 settembre. La sua vita è un mosaico di ricordi, esperienze e nascite: quasi 8.000 bambini hanno visto la luce grazie alle sue mani esperte. Nel salotto della sua abitazione a Pedavena, in provincia di Belluno, Maria conserva con cura i ricordi di un secolo. Tra libri ben rilegati, souvenir e foto incorniciate, spicca un televisore anni settanta, ancora funzionante, che sembra voler riportare in vita personaggi come Corrado, Walter Chiari e Alberto Lupo.

Maria Pollacci ha iniziato la sua carriera di ostetrica a vent'anni, subito dopo la liberazione dell'Italia. Anche sotto le bombe, i bambini continuavano a nascere, e Maria era lì, pronta ad accoglierli. «Ricordo bene quel giorno - racconta Maria, riferendosi al 14 maggio 1964, quando a Pedavena nacque il suo primo bambino -. C'è il numero 1, la data e l'ora, giovedì 14 maggio 1964 alle 17.20». Ogni nascita è stata per lei un evento unico, mai ripetitivo, nonostante la routine del lavoro.

Alla vigilia del suo centesimo compleanno, giovedì 19 settembre, Maria sarà protagonista di un incontro all'ospedale di Feltre, dalle 11 alle 13. Parlerà della sua esperienza, che lei stessa definisce più una missione che un lavoro. Maria ha già raccontato la sua incredibile storia sul palco del Festival di Sanremo nel 2017, invitata da Carlo Conti. «Mi vennero a prendere con un’auto con i vetri tutti scuri e mi accompagnarono al festival. Mi sentivo come una diva», ricorda ridendo.



Tra le foto che Maria conserva con cura, spicca quella al fianco del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, quando ha ricevuto l'onorificenza di Cavaliere del Lavoro. Ma non sono solo le onorificenze ufficiali a riempire il cuore di Maria. Le immagini degli ex neonati, ormai cresciuti, che tornano a trovarla sono per lei il riconoscimento più prezioso.

Maria Pollacci ha vissuto e raccontato infinite storie di nascite straordinarie, raccolte nel suo libro "Mamma 7400 volte". Tra le pagine del libro, si trovano racconti epici: bambini nati sotto il tendone di un circo con i leoni vicini a ruggire, bufere di neve affrontate sfidando il destino, vite salvate dal monossido di carbonio in anni di grande povertà. L'ultimo neonato che Maria ha visto nascere è venuto al mondo il 16 settembre 2016.

La sua storia è un esempio di come la dedizione e l'amore per il proprio lavoro possano lasciare un'impronta indelebile nella vita di migliaia di persone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter