fatti e notizie
Cerca
STORIE
19 Settembre 2024 - 15:00
Maria Pollacci
Maria Pollacci, originaria di Lama Mocogno nel modenese, compie 100 anni il 20 settembre. La sua vita è un mosaico di ricordi, esperienze e nascite: quasi 8.000 bambini hanno visto la luce grazie alle sue mani esperte. Nel salotto della sua abitazione a Pedavena, in provincia di Belluno, Maria conserva con cura i ricordi di un secolo. Tra libri ben rilegati, souvenir e foto incorniciate, spicca un televisore anni settanta, ancora funzionante, che sembra voler riportare in vita personaggi come Corrado, Walter Chiari e Alberto Lupo.
Maria Pollacci ha iniziato la sua carriera di ostetrica a vent'anni, subito dopo la liberazione dell'Italia. Anche sotto le bombe, i bambini continuavano a nascere, e Maria era lì, pronta ad accoglierli. «Ricordo bene quel giorno - racconta Maria, riferendosi al 14 maggio 1964, quando a Pedavena nacque il suo primo bambino -. C'è il numero 1, la data e l'ora, giovedì 14 maggio 1964 alle 17.20». Ogni nascita è stata per lei un evento unico, mai ripetitivo, nonostante la routine del lavoro.
Alla vigilia del suo centesimo compleanno, giovedì 19 settembre, Maria sarà protagonista di un incontro all'ospedale di Feltre, dalle 11 alle 13. Parlerà della sua esperienza, che lei stessa definisce più una missione che un lavoro. Maria ha già raccontato la sua incredibile storia sul palco del Festival di Sanremo nel 2017, invitata da Carlo Conti. «Mi vennero a prendere con un’auto con i vetri tutti scuri e mi accompagnarono al festival. Mi sentivo come una diva», ricorda ridendo.
La sua storia è un esempio di come la dedizione e l'amore per il proprio lavoro possano lasciare un'impronta indelebile nella vita di migliaia di persone.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.