fatti e notizie
Cerca
Modena
19 Settembre 2024 - 16:45
Vende alcolici abusivamente al parco: sanzionata una donna a Modena
Nel tardo pomeriggio di lunedì 16 settembre, la polizia locale di Modena ha intercettato una donna di 48 anni, di nazionalità nigeriana, residente in città, mentre vendeva bevande alcoliche e analcoliche senza autorizzazione all'interno del parco XXII Aprile. La donna si spostava all’interno del parco con due ingombranti borsoni, da cui estraeva le bevande a richiesta dei passanti. La polizia locale di Modena ha fermato la donna poco prima delle 19. Gli agenti del Quartiere 2, infatti, hanno tra i loro obiettivi il monitoraggio e il contrasto alle attività commerciali abusive, che contribuiscono al degrado urbano. Questo episodio non è un caso isolato: la stessa area è stata teatro di simili attività commerciali abusive anche in passato, grazie alle segnalazioni dei cittadini e al controllo di vicinato.
Gli agenti del comando di via Galilei hanno contestato alla donna la violazione della disciplina sul commercio, in quanto effettuava la vendita su area pubblica priva di autorizzazione. Le sanzioni comminate ammontano a 5.164 euro. Inoltre, è stato disposto nei suoi confronti un ordine di allontanamento per 24 ore, il cosiddetto "minidaspo", e un'ulteriore sanzione di 100 euro per violazione del regolamento di polizia urbana. La merce, nello specifico 15 bevande alcoliche e 12 analcoliche, è stata sequestrata.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.